Quandoo: partnership con WeChat per aiutare i turisti cinesi a prenotare ristoranti in Europa

Quandoo, piattaforma di prenotazione per ristoranti, oggi 25 Luglio 2018, ha annunciato di aver avviato una partnership con WeChat Go Europe per aiutare i turisti cinesi a prenotare i migliori ristoranti in Italia, Regno Unito e Germania.
Quandoo, secondo il comunicato stampa, è stata selezionata da WeChat Go Europe come food partner. Questa metterà a disposizione degli utenti 400 ristoranti distribuiti nelle città di Milano, Roma, Londra e Berlino, e le recensioni reali di clienti che hanno già avuto modo di provare servizi e cibo delle strutture selezionate.
Pierpaolo Zollo, VP Business Development di Quandoo, afferma:
“Siamo entusiasti di essere stati scelti da KPN e The Sunway Group per entrare a far parte del mini-programma sviluppato per WeChat, offrendo ai viaggiatori provenienti dalla Cina che visitano Italia, Regno Unito e Germania la possibilità di prenotare facilmente un ristorante durante il proprio soggiorno. WeChat è l’app più utilizzata in Cina e rappresenta il partner di riferimento per ogni attività. Con questa collaborazione, i turisti cinesi potranno leggere le recensioni dei ristoranti nella loro lingua, scegliere e prenotare un tavolo in totale comodità, assaporando lo stile di vita europeo senza separarsi dalle proprie abitudini”.
La partnership tra Quandoo e WeChat Go Europe si pone come obiettivo la connessione tra le varie culture ed aprire il mercato globale, permettendo ai viaggiatori cinesi in visita in questi Paesi di assaporare i veri gusti europei.
Andrea Favarato, Co- Fondatore & VP Southern Europe di Quandoo Italia, dichiara:
“La Cina è il più grande mercato turistico in termini di spesa e numero di viaggi all’estero. La domanda di viaggi in Europa da questo Paese è in costante crescita: circa 11 milioni di cinesi hanno visitato l’Europa nel 2016, mentre entro il 2020 sono previsti in Italia più di 1,6 milioni di viaggiatori di lingua cinese-mandarino!. Grazie all’integrazione con WeChat, i turisti provenienti dalla Cina che visiteranno Milano e Roma avranno la possibilità di gustare il vero cibo italiano in totale comfort”.
WeChat è il social media più usato e conosciuto in Cina, con oltre 1 miliardo di utenti attivi al mese, 38 miliardi di messaggi e 6,1 miliardi di note vocali scambiate ogni giorno. WeGoEu è una joint venture tra KPN e The Sunway Group per velocizzare l’impatto globale con l’obiettivo di creare una forte relazione tra il mercato europeo e quello cinese.
Arno Reijm, CMO di WeGoEU, afferma:
“Quandoo ci aiuterà a fornire un servizio ancora migliore ai viaggiatori cinesi e a semplificare la loro esperienza culinaria durante i viaggi. Siamo lieti di fornire questo servizio completo attraverso un partner con un solido track record.”
Il mini-programma WeChat Go Europe mira a facilitare la vita dei turisti cinesi e renderla più connessa. La funzione offre, infatti, ai viaggiatori la possibilità di sperimentare le abitudini europee locali segnalando attrazioni, biglietti viaggio, cibo e bevande, shopping, cartoline, notizie e altre informazioni importanti nel modo più semplice e agevole, mediante lo strumento con cui hanno maggiore familiarità, e nella loro lingua.
Mediante il programma WeChat Go Europe i turisti cinesi in viaggio in Europa potranno, inoltre, ricercare i migliori negozi, i pranzi e le cene più esclusive, e le mostre più importanti.
WeChat Go Europe è una ‘sub-applicazione’ all’interno dell’ecosistema WeChat, che permette alle aziende di fornire funzionalità avanzate agli utenti come e-commerce, gestione delle attività e coupon.
L’uso del programma è molto semplice infatti basta un tocco per prenotare un tavolo con Quandoo, acquistare un biglietto o prenotare un taxi con tutti gli altri operatori partner del mini-programma e pagare utilizzando WeChat Pay, il sistema di pagamento integrato che consente agli utenti di pagare prodotti e servizi senza abbandonare l’app.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.