Tim Rete Fissa

TIM rete fissa: rimodulazione dal 1° Giugno 2024 con aumenti di 2 euro al mese

Share

Come annunciato in queste ore dall’operatore telefonico, a partire dal 1° Giugno 2024 alcuni clienti di rete fissa TIM subiranno una nuova rimodulazione alle condizioni economiche della loro offerta.

In questo modo, come indicato nell’informativa sul sito ufficiale dell’operatore, il costo mensile che si paga attualmente aumenterà di un importo pari a 2 euro al mese (IVA inclusa).

Nel sito di TIM, l’informativa dedicata a questa nuova modifica contrattuale è stata pubblicata quest’oggi, 18 Aprile 2024, nella sezione “News e Modifiche contrattuali”.

Inoltre, secondo quanto indicato in questa comunicazione, i clienti coinvolti sono stati informati con un messaggio dedicato nella fattura di linea fissa TIM recapitata ad Aprile 2024, dove sono illustrati tutti i dettagli sulla modifica contrattuale proposta.

Ciascun cliente interessato dalla rimodulazione può verificare le condizioni economiche attualmente applicate alla propria offerta nella sezione “Dettaglio dei Costi” della fattura TIM, accedendo all’area riservata MyTIM (previa registrazione) o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187.

In ogni caso, eventuali promozioni in essere non verranno coinvolte dalla modifica e, di conseguenza, non subiranno alcuna variazione.

Secondo quanto indicato dall’operatore, questo nuovo incremento di prezzo viene effettuato per il seguente motivo: “esigenze economiche di sostenibilità degli investimenti sulle rete di nuova generazione, dovute anche ai mutamenti nel contesto di mercato intervenuti nel corso del 2023”.

Non si conosce una lista ufficiale delle offerte impattate, pertanto, si invitano i lettori di MondoMobileWeb a raccontare la propria esperienza nei commenti o nel modulo dedicato alle segnalazioni.

Il diritto di recesso senza costi con TIM

Qualora non intendessero accettare la variazione contrattuale, ai sensi dell’Articolo 98-Septies Decies, Comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, i clienti coinvolti hanno il diritto di recedere dal contratto o passare ad altro operatore senza costi né penali, dandone comunicazione entro il 1° Luglio 2024.

Per esercitare il diritto di recesso, come spiegato nell’informativa sul sito, è possibile chiamare il Servizio Clienti 187, fare richiesta dall’Area Clienti MyTIM (previa registrazione), recarsi in un negozio TIM, oppure scrivere all’indirizzo TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) o tramite PEC all’indirizzo disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it.

Per l’invio tramite posta o PEC, è necessario allegare una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

L’operatore ricorda inoltre che la suddetta comunicazione va inviata anche se si intende passare ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione.

Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (ad esempio telefoni, modem, TV o il contributo di attivazione), è possibile continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza contrattualmente prevista, o decidere di saldare l’importo ancora dovuto in unica soluzione, specificando tale ultima richiesta nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti 187.

Qualora il cliente abbia acquistato, insieme all’offerta oggetto della modifica, un modem con pagamento rateale e quest’ultimo sia ancora in corso, può decidere di restituire tale apparato senza pagare le rate residue. La restituzione dovrà avvenire a cura e spese del cliente entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso.

Se invece il cliente ha apparati in noleggio o in comodato d’uso, dovrà restituirli a TIM secondo quanto previsto dalle condizioni economiche e contrattuali sottoscritte al momento dell’adesione all’offerta. Per ulteriori informazioni in merito, TIM invita a contattare il Servizio Clienti 187.

L’operatore precisa infine che, nel caso in cui la propria offerta abbia un vincolo temporale di permanenza (ad esempio perché si ha beneficiato di offerte promozionali), non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.

Per maggiori informazioni su questa nuova rimodulazione delle condizioni contrattuali, sulle modalità per l’esercizio del diritto di recesso, nonché sulla gestione degli eventuali pagamenti rateali in corso, l’operatore invita a chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 187 o recarsi presso un suo negozio.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Retelit: come diventare un operatore virtuale di telefonia mobile MVNO ATR

Il gruppo Retelit Italia fornisce svariati servizi MVNO ATR personalizzabili, pensati per le aziende che…

16 Giugno 2024

Anteprima Spusu 200 XL 5G: minuti, 500 SMS e 200 Giga 5G. In arrivo anche Spusu IoT

A partire dal 19 Giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Spusu lancerà due nuove…

16 Giugno 2024

TIM Junior per Under 18: per i nuovi clienti adesso in 5G con velocità fino a 250 Mbps

A partire dal 9 Giugno 2024, per le nuove attivazioni delle offerte TIM dedicate ai…

16 Giugno 2024

CTE di Roma: WindTre e Confcommercio presentano l’utilizzo dei Big Data per Turismo e Mobilità

Venerdì 14 giugno 2024 WINDTRE e CONFCOMMERCIO hanno illustrato i risultati di una sperimentazione in…

16 Giugno 2024

Porta un Amico in TIM fisso: nuovo sconto per le offerte della gamma WiFi Casa

Nei giorni scorsi, TIM ha introdotto dei nuovi sconti ottenibili con l'iniziativa Porta un Amico…

15 Giugno 2024

TIM, operator attack nei negozi: portafoglio mobile in 5G e 5G Ultra da 5,99 euro al mese

Come successo anche online, a partire da Domenica 9 Giugno 2024, tutte le offerte operator…

15 Giugno 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie