Tim Rete Fissa

TIM, dal 2021 in arrivo linee FTTC fino a 400 Mbps con tecnologia VDSL bonding

Share

TIM ha intenzione di introdurre a partire dal 2021 una nuova tecnologia sulla sua rete fissa, disponibile anche in modalità wholesale per gli altri operatori, che consentirà di raddoppiare, fino a raggiungere i 400 Mbps, le prestazioni delle linee FTTC. Si tratta del VDSL bonding.

L’operatore ha reso noto questo progetto all’interno del documento che presenta l’Offerta di Riferimento per l’anno 2021 per il servizio VULA e i relativi servizi accessori, sottoposta ad approvazione di AGCOM, pubblicato il 27 Ottobre 2020 sul portale dedicato al segmento Wholesale di TIM (ecco il documento completo).

Nel documento è infatti presente il capitolo dedicato a “Servizio di accesso VULA VDSL bonding” che descrive proprio la possibilità da parte di TIM di proporre questa tecnologia agli operatori di rete fissa che sfruttano la sua infrastruttura.

Secondo quanto si legge, nel corso del 2021, Telecom Italia potrà introdurre la tecnologia di accesso VDSL bonding, per le sedi dei clienti finali in architettura FTTx in tecnologia VDSL2 17a e VDSL2 35b (EVDSL), dandone comunicazione al mercato tramite pubblicazione di apposita news sul Portale Wholesale”.

La tecnologia VDSL bonding consiste nel combinare fisicamente due collegamenti VDSL, quindi due doppini in rame, attestati allo stesso armadio stradale (cabinet), in modo da raddoppiare le prestazioni finora possibili in FTTC.

Per fare ciò sarà sempre necessario l’intervento di un tecnico nella sede del cliente per effettuare la fornitura e l’installazione, da parte di TIM, di un’apposita borchia dove si attesta la coppia di doppini telefonici in rame, che avrà un connettore di tipo RJ-25, e anche di un apparato esterno denominato Network Termination (NT), simile ad una ONT per Fibra FTTH, ma che in questo caso avrebbe l’ingresso del cavo DSL proveniente dalla borchia e una porta LAN Gigabit Ethernet per il collegamento al modem del cliente finale.

Per conoscere tutte le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.

Dunque, grazie all’implementazione di questa tecnologia da parte di TIM, si potrebbe arrivare in condizioni ottimali con collegamento in Misto Fibra Rame FTTC fino a 400 Mbps in download e fino a 40 Mbps in upload, raddoppiando di fatto le prestazioni attuali raggiungibili con questa architettura di rete.

Il raggiungimento di questo tipo di velocità massime dipende sempre da tanti fattori, tra cui la distanza tra il cabinet stradale e l’abitazione del cliente o la condizione stessa dei doppini in rame.

L’utilizzo di questa nuova tecnologia per le linee FTTC potrà essere affiancata anche attivando nei cabinet stradali il vectoring, una tecnica che consente di ridurre il rumore (diafonia) delle linee in rame, riducendo così le problematiche di abbassamento delle prestazioni dovute alle interferenze dei cavi su linee VDSL2.

TIM specifica che una linea VDSL bonding senza vectoring potrà essere operata finchè ci saranno livelli di rumore tali da poterlo fare, altrimenti il servizio potrà anche essere cessato, nei casi più seri.

Dal punto di vista della disponibilità geografica, TIM sottolinea che il servizio VDSL bonding sarà disponibile “su ONU Nokia iSAM 7363 e HUAWEI MA5616 a 192 porte. La disponibilità del servizio verrà evidenziata, su base ONU, in un apposito campo nel file ‘Aree armadio attive e pianificate’ e su NetMap”.

Non è ancora chiaro quanto TIM e gli altri operatori di rete fissa punteranno su questa tecnologia, ma l’implementazione del VDSL bonding conferma come TIM voglia sfruttare al massimo, finchè possibile, l’ultimo miglio in rame già esistente, e presente praticamente su tutto il territorio nazionale, tramite l’utilizzo di linee FTTx.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia unisciti al canale @mondomobileweb di Telegram. Seguici anche su Google News, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

TIM Rivaluta Smartphone: nuove scadenze per le promo Apple e Samsung con sconti extra

Con il servizio TIM Rivaluta Smartphone, in questo periodo nei negozi TIM è possibile ottenere…

1 Giugno 2024

CoopVoce festeggia 17 anni dal lancio: evoluzione del VoLTE e novità dell’ultimo anno

Oggi 1° Giugno 2024, l'operatore virtuale CoopVoce festeggia 17 anni dal suo lancio sul mercato…

1 Giugno 2024

Anteprima Spusu 150 XL e Spusu 150 XL 5G: in arrivo primo mese gratis per i nuovi clienti

L’operatore virtuale Spusu ha deciso di prorogare per le sue offerte con 150 Giga di…

1 Giugno 2024

Feder Mobile Special 100: minuti illimitati, 50 SMS e 100 Giga a 5,99 euro al mese

Dal 1° giugno 2024, salvo eventuali cambiamenti, l'operatore virtuale Feder Mobile ha deciso di lanciare…

1 Giugno 2024

PosteMobile WOW Days 50 a 5,99 euro al mese continua alle Poste. Nuovo nome per il piano

PosteMobile, operatore virtuale attivo su rete mobile Vodafone, proporrà fino a nuova comunicazione l'offerta WOW…

31 Maggio 2024

WINDTRE FWA Outdoor 5G: continuerà a Giugno 2024 la promo Limited Edition in alcuni comuni

WINDTRE continuerà a proporre anche per tutto il mese di Giugno 2024, salvo cambiamenti, la…

31 Maggio 2024

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie