senato
-
Telecomunicazioni
Pietro Guindani (Asstel) in Senato sul Recovery Plan con 4 iniziative per lo sviluppo digitale
Il Presidente di Asstel, Pietro Guindani, è intervenuto in un’audizione al Senato per discutere nuovamente del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi Tutto » -
LexFonia
Il Senato approva la Legge di Bilancio: focus sul digitale con smartphone in comodato gratuito
Con 156 voti favorevoli e 124 contrari, il Senato ha dato il via libera definitivo alla legge di Bilancio 2021,…
Leggi Tutto » -
iliad
Iliad, Benedetto Levi al Senato: fake news sul 5G portano a provvedimenti locali ingiustificati
Anche Iliad ha preso parte all’audizione alla Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato, per discutere sul ddl n. 1721 e…
Leggi Tutto » -
Telecomunicazioni
AGCOM al Senato: il codice delle comunicazioni elettroniche tra semplificazioni e competenze
Si è tenuta il 5 Maggio 2020 alla Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato una serie di audizioni sul ddl…
Leggi Tutto » -
Telecomunicazioni
Telefonia: nessuno stop alle portabilità nel maxi emendamento approvato al Senato
È stato approvato al Senato, nella seduta numero 206 del 9 Aprile 2020, il maxi emendamento del Governo al Decreto…
Leggi Tutto » -
Telecomunicazioni
Blocco portabilità emergenza Coronavirus: emendamenti ritirati o non segnalati al DL Cura Italia
Dopo il dietrofront della Spagna, anche in Italia sembra essere stata abbandonata la controversa idea di sospendere le portabilità e…
Leggi Tutto » -
LexFonia
Telefonia, blocco alle portabilità e migrazioni: la Spagna ci ripensa, modificato il regio decreto
Come riportato, l’Italia non è il solo Paese ad aver pensato di introdurre le controverse misure di stop a portabilità…
Leggi Tutto » -
Fastweb
Fastweb contro l’emendamento di stop alle portabilità: occorre garantire la migliore connettività
Fastweb ha commentato l’ipotesi di blocco delle portabilità nelle telecomunicazioni dopo la proposta di emendamento al Decreto Cura Italia. L’azienda…
Leggi Tutto » -
Reti e Frequenze
Uncem: “con la nuova Legge di Bilancio passo importante nella riduzione del Digital Divide”
Uncem accoglie con particolare favore il comma 1-bis dell’articolo 35 della legge di bilancio 2020 che il Senato voterà lunedi…
Leggi Tutto » -
Tech
Antitrust sull’obsolescenza programmata: il ddl 615 può davvero contrastare il fenomeno in Italia?
L’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha recente espresso, per mezzo del Presidente Rustichelli, la sua opinione sul…
Leggi Tutto » -
iliad
Iliad: la priorità numero uno è la rete proprietaria. Chiarimenti sull’audizione al Senato
Nel corso del suo intervento al Senato in merito al disegno di legge n. 1105 sulla trasparenza delle tariffe telefoniche,…
Leggi Tutto » -
iliad
Benedetto Levi di Iliad al Senato: “la trasparenza dovrebbe essere un diritto di base”
Nei giorni scorsi, al Senato, si sono tenute delle audizioni in merito al disegno di legge N. 1105, il quale…
Leggi Tutto » -
LexFonia
Telefonia: tutti i dettagli sul disegno di legge per vietare le rimodulazioni nei primi sei mesi
Nelle giornate di oggi, 4 Luglio 2019 e ieri, 3 Luglio 2019, si sono tenute al Senato delle audizioni con…
Leggi Tutto » -
WindTre
Vodafone e Wind Tre al Senato: non si confonda la trasparenza con la libera definizione dell’offerta
Si è appena conclusa l’audizione odierna alla Commissione Lavori Pubblici del Senato che ha visto partecipare Vodafone e Wind Tre,…
Leggi Tutto » -
Tim
TIM riceve dal Senato il Premio dei Premi per l’Innovazione per i suoi Innovation Hub
Il Senato della Repubblica ha premiato ancora una volta TIM per i suoi Innovation Hub e per il suo contributo…
Leggi Tutto »
- 1
- 2