iliadServizi

Iliad numero personalizzato, l’operatore comincia ad assegnare il prefisso 352

Di recente, Iliad Italia ha cominciato ad utilizzare il prefisso 352 per le sue nuove numerazioni di linea mobile, in particolare per i nuovi clienti che attivano un nuovo numero senza richiedere la portabilità, principalmente scegliendo di utilizzare il servizio gratuito di personalizzazione del numero.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, il servizio di personalizzazione del numero è stato lanciato da Iliad dal 22 Aprile 2024, inizialmente per le attivazioni online sul sito dell’operatore, mentre dal 24 Aprile 2024 è stato poi esteso anche per le SIM attivate tramite le SIMBOX, presenti negli Iliad Store, negli Iliad Corner e nei punti vendita Iliad, e per chi acquista le SIM Iliad Express (possibile al momento dell’attivazione online del nuovo numero di telefono).

In questo modo, tramite i suddetti canali di vendita, i nuovi clienti dell’operatore che attivano una nuova SIM possono scegliere di personalizzare le ultime 6 cifre del numero telefonico, mentre non è possibile scegliere le prime 4 cifre, ossia il prefisso e la prima decade.

Fino ad ora, per le nuove numerazioni mobile, Iliad utilizzava soltanto il prefisso 351, con le decadi a sua disposizione assegnate dal MIMIT, Ministero delle Imprese e del Made in Italy (in passato Ministero dello Sviluppo Economico, MISE). Si ricorda infatti che, per il prefisso 351, Iliad Italia può utilizzare in particolare le decadi 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 (quindi 3513, 3514, 3515, 3516, 3517, 3518 e 3519).

Adesso, invece, utilizzando il servizio di personalizzazione del numero, Iliad Italia sta assegnando ai nuovi clienti anche il prefisso 352: in particolare, è stata segnalata principalmente l’assegnazione del prefisso 352 con decade 0, quindi 3520.

Il prefisso 3520 era stato assegnato dal Ministero a Iliad Italia già nel Marzo 2020, ma finora non era mai stato utilizzato per le nuove numerazioni mobile dell’operatore.

Si ricorda inoltre che a Settembre 2023 Iliad aveva ottenuto dal MIMIT l’assegnazione anche della decade 2 dello stesso prefisso 352, avendo così a disposizione anche il prefisso 3522.

Tuttavia, al momento, provando ad utilizzare il servizio di personalizzazione del numero, pare che venga assegnato solo il prefisso 352 con decade 0, quindi 3520.

Invece, se si sceglie di ottenere un nuovo numero con assegnazione casuale da parte di Iliad, senza poter personalizzare le ultime 6 cifre, al momento sembra che vengano ancora assegnate numerazioni con il prefisso 351, anche se in alcuni casi cominciano ad essere proposte numerazioni con il nuovo prefisso 3520.

A questo proposito, in seguito al lancio della funzione di personalizzazione del numero, quindi dal 22 Aprile 2024, se il nuovo cliente Iliad sceglie un numero casuale, viene assegnata automaticamente soltanto una numerazione (mentre in precedenza, sin dal debutto dell’operatore, era possibile scegliere il proprio numero fra una serie di combinazioni casuali, tramite un menu a tendina). In ogni caso, è sempre possibile ricaricare la pagina per tentare una nuova combinazione casuale.

Come funziona il servizio gratuito di personalizzazione del numero mobile Iliad

Per utilizzare la funzionalità di personalizzazione del numero, dopo aver selezionato l’offerta mobile Iliad che si desidera acquistare, alla domanda “Vuoi mantenere il tuo numero di cellulare?”, selezionando “No”, sarà possibile scegliere tra le opzioni “Personalizza 6 cifre del tuo nuovo numero” oppure “Scopri il nuovo numero che ti abbiamo assegnato”.

Scegliendo “Personalizza 6 cifre del tuo nuovo numero” e cliccando su “Continua”, il nuovo cliente accede al servizio di personalizzazione, con possibilità di scegliere le ultime 6 cifre del numero, inserendo la propria combinazione dopo le prime 4 cifre del prefisso, che come detto è già stabilito.

Come specificato sul sito di Iliad, si hanno a disposizione un totale di 5 tentativi per la personalizzazione.

Se la combinazione inserita risulta disponibile, al nuovo cliente verrà assegnato il numero scelto, mentre se la combinazione dovesse essere già occupata, in questo caso è possibile scegliere tra combinazioni simili a quella preferita o, in alternativa, procedere con l’assegnazione casuale, tramite la quale viene assegnata automaticamente una nuova numerazione.

Iliad Italia specifica che la personalizzazione del numero è un servizio gratuito, disponibile per tutte le nuove SIM indipendentemente dall’offerta scelta.

Si ringrazia Cristian per la prima segnalazione.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Ti potrebbe interessare

Pulsante per tornare all'inizio