Fastweb

Fastweb Mobile: il portafoglio su rete Vodafone 5G da 8,95 euro al mese

Share

Con il passaggio alla rete Vodafone per tutte le nuove attivazioni, sia online che negozi, il portafoglio delle offerte mobile Fastweb è rimasto comunque invariato, con prezzi a partire da 8,95 euro al mese, ma adesso con velocità di navigazione massime differenti rispetto a prima, fino a 2 Gbps.

Si premette che, in seguito al closing dell’operazione di acquisto avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il giorno 2 Gennaio 2025, Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, società di telecomunicazioni svizzera che in Italia era già proprietaria di Fastweb.

In questo modo, è partito in maniera ufficiale il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la nascita del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, dal 25 Aprile 2025 i clienti Fastweb Mobile stanno venendo migrati progressivamente sulla rete Vodafone Italia, ormai di proprietà di Swisscom.

Nei giorni scorsi, a partire dal 5 Maggio 2025, la rete mobile Vodafone è stata introdotta anche per tutte le nuove attivazioni online.

Inoltre, da ieri 14 Maggio 2025, vengono attivati sulla rete Vodafone anche i nuovi clienti Fastweb Mobile che sottoscrivono un’offerta nei punti vendita fisici.

Il portafoglio delle offerte mobile Fastweb

Come detto, nonostante il passaggio alla rete Vodafone per tutte le nuove attivazioni, l’operatore telefonico Fastweb sta continuano a proporre le stesse offerte precedenti:

  • Fastweb Mobile (ecco il link diretto) composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e alcune destinazioni estere, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 150 Giga di traffico dati fino in 5G, il tutto al prezzo di 8,95 euro al mese;
  • Fastweb Mobile Full (ecco il link diretto) composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e alcune destinazioni estere, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 200 Giga di traffico dati fino in 5G, il tutto al prezzo di 10,95 euro al mese;
  • Fastweb Mobile Maxi (ecco il link diretto) composta ogni mese da minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali e alcune destinazioni estere, 100 SMS verso tutti i numeri nazionali e 300 Giga di traffico dati fino in 5G, il tutto al prezzo di 12,95 euro al mese.

Con tutte e tre le offerte, come sempre, si ottengono anche corsi della Fastweb Digital Academy, la scuola dell’operatore per le professioni digitali.

Soltanto con l’offerta Fastweb Mobile Maxi, ormai da tempo è inclusa anche l‘Assistenza Pet di Quixa, l’assicurazione sanitaria per cani e gatti. Inoltre, da alcuni mesi con questa offerta è inclusa anche l’opzione Fastweb Protect, normalmente disponibile a 3 euro al mese con i primi 3 mesi gratuiti.

Si ricorda che, ancora fino al 1° Settembre 2025, salvo cambiamenti, con Fastweb è disponibile l’iniziativa Porta un Amico chiamata “+Condividi +Vantaggi”.

Con questa iniziativa, il cliente che invita può ricevere un buono da 10 euro per alcune insegne, mentre l’invitato ottiene uno sconto di 1 euro al mese sull’offerta attivata, per un costo pari a 7,95 euro al mese per Fastweb Mobile, 9,95 euro al mese per Fastweb Mobile Full e 11,95 euro al mese per Fastweb Mobile Maxi.

Velocità di navigazione su rete Vodafone

Con il passaggio sull’infrastruttura di rete mobile di Vodafone Italia, dunque, adesso i nuovi clienti che attivano un’offerta sia online che nei negozi possono navigare fino in 5G con velocità fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload, ovviamente soltanto in caso di copertura e con un dispositivo compatibile.

In alternativa, nelle città non ancora coperte o in mancanza di un dispositivo 5G, è possibile comunque navigare in 4G alla massima velocità disponibile, ovvero fino a 1000 Mbps in download e 100 Mbps in upload.

Nel sito ufficiale di Fastweb, lo scorso 5 Maggio 2025 è stata aggiornata la mappa della copertura, che da quel giorno riporta appunto la rete Vodafone Italia, con possibilità di scegliere tra 2G, 4G e 5G. Si ricorda infatti che, ormai da alcuni anni, sulla rete Vodafone Italia non è possibile utilizzare il 3G.

Si segnala inoltre che le nuove SIM Fastweb Mobile attive su rete Vodafone sono di colore nero e riportano, oltre al logo Fastweb, anche il corporate brand Fastweb + Vodafone.

Spese iniziali con le offerte Fastweb Mobile

Con l’operatore telefonico Fastweb, tutte e tre offerte di rete mobile sopra elencate sono attivabili sia con nuovo numero che tramite la portabilità da un altro operatore di telefonia mobile.

In caso di attivazione online o tramite Servizio Commerciale 146, è previsto un costo iniziale pari a 18,95 euro con Fastweb Mobile, 20,95 euro con Fastweb Mobile Full e 22,95 euro con Fastweb Mobile Maxi.

In questi casi, l’importo è composto da una prima ricarica per coprire il primo mese dell’offerta (8,95 euro con Fastweb Mobile, 10,95 euro con Fastweb Mobile Full e 12,95 euro con Fastweb Mobile Maxi) e dal costo della nuova SIM pari a 10 euro.

Negli altri canali di vendita, invece, con Fastweb Mobile e Fastweb Mobile Full è previsto un contributo iniziale di 20 euro, composto da 10 euro per la prima ricarica e 10 euro per la nuova SIM, mentre con Fastweb Mobile Maxi si pagano 23 euro, composti da 13 euro per la prima ricarica e 10 euro per l’acquisto della SIM.

Con l’offerta Fastweb Mobile, secondo quanto indicato nei documenti di trasparenza, in caso di adesione online con ritiro presso alcuni punti vendita, il costo della nuova SIM viene scontato a 8,95 euro.

Ad ogni modo, le stesse offerte indicate sono disponibili anche per alcuni già clienti Fastweb con una SIM già attiva, che in questo modo possono richiedere il cambio offerta.

Maggiori dettagli su attivazione e rinnovo

Con l’operatore telefonico Fastweb sono disponibili anche le eSIM, le schede telefoniche virtuali che permettono di attivare un piano cellulare sul proprio device senza dover usare una SIM rimovibile.

In particolare, i nuovi clienti che attivano un’offerta Fastweb Mobile, sia con nuovo numero che tramite portabilità da un altro operatore, possono scegliere di attivare una eSIM invece che una SIM fisica allo stesso costo delle SIM fisiche, dal 6 Maggio 2024 anche online sul sito, oltre che nei negozi.

Come sempre, per le attivazioni a distanza, è possibile effettuare l’identificazione online anche tramite SPID o CIE: rispetto alla video identificazione, non è necessario attendere la verifica del video da parte di un operatore e, una volta effettuato l’accesso, la SIM o eSIM sarà attiva subito o nel giro di poche ore.

In merito invece ai rinnovi, il costo mensile può essere scalato dal credito residuo con due modalità differenti: ricarica manuale o il meccanismo di Ricarica Automatica.

Se il cliente sceglie di ricaricare manualmente, qualora il credito della SIM non fosse sufficiente per rinnovare l’offerta, l’importo disponibile in quel momento verrà comunque addebitato, ma per continuare a usufruire dell’offerta sarà necessaria una ricarica pari almeno all’importo mancante.

Con il meccanismo di Ricarica Automatica, invece, ogni mese viene controllato se il credito residuo sulla SIM è sufficiente per rinnovare l’offerta e, in caso negativo, la ricarica viene addebitata sulla carta di credito o sul conto corrente bancario inserito.

Servizi inclusi e modifiche contrattuali

Con le offerte di rete mobile Fastweb, senza costi aggiuntivi è possibile usufruire dell’ascolto della segreteria telefonica, dell’avviso di chiamata e del servizio di reperibilità “Ti ho chiamato”.

Come sempre, è previsto anche il servizio di trasferimento di chiamata, con il quale le chiamate trasferite prevedono un costo pari a 5 centesimi di euro al minuto. Inoltre, con gli smartphone e tablet compatibili indicati dallo stesso operatore, i clienti possono utilizzare anche i servizi VoLTE e Wi-Fi Calling.

In generale, le offerte degli operatori telefonici possono essere soggette a modifiche unilaterali nel corso del tempo, ma l’operatore avvisa il cliente un mese prima secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Nel suo sito, Fastweb ricorda comunque gli impegni presi con AGCOM riguardo al non applicare rimodulazioni nei primi 12 mesi dalla sottoscrizione delle offerte:

“Le condizioni economiche e tecniche relative all’offerta commerciale scelta saranno garantite per almeno 12 mesi dalla data di attivazione del servizio.

Di conseguenza, non saranno attuate modifiche che dovessero determinare un peggioramento della posizione contrattuale del cliente, salvo che siano imposte dalla legge o dai regolamenti”.

Chiamate internazionali e meccanismo extrasoglia

Come detto, con queste offerte il traffico voce incluso è valido anche per le chiamate internazionali, nello specifico verso i numeri di rete fissa dei seguenti Paesi: Andorra, Australia, Belgio, Brasile, Bulgaria, Cipro, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Grecia, Hong Kong, Islanda, Israele, Lituania, Lussemburgo, Malta, Marocco, Martinica, Messico, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Perù, Polonia, Regno Unito, Repubblica di San Marino, Repubblica Slovacca, Spagna, Sud Africa, Svezia, Svizzera, Taiwan e Ungheria.

Oltre a queste destinazioni, le chiamate possono essere effettuate anche verso i numeri fissi e mobile di Austria, Canada, Cina, Corea Del Sud, Danimarca, Guam, Hawaii, India, Irlanda, Norvegia, Portogallo, Portorico, Repubblica Ceca, Romania e USA, mentre solo verso numeri mobile della Lettonia.

Per quanto riguarda invece gli SMS internazionali, questi sono a 7 centesimi di euro ciascuno verso i paesi UE e a 20 centesimi di euro ciascuno verso i paesi extra UE.

In Italia, se il cliente supera tutti gli SMS inclusi nelle offerte Fastweb, viene applicato un prezzo di 5 centesimi di euro per ogni messaggio inviato. Consumati invece tutti i Giga di traffico dati, non viene addebitato alcun costo extra in automatico, ma il cliente riceve un SMS per scegliere se bloccare la navigazione fino al mese successivo oppure continuare a navigare tramite una delle opzioni aggiuntive.

In quest’ultimo caso, l’operatore permette di attivare 1 Giga di traffico dati extra al costo di 6 euro, con un limite di 10 Giga per ogni mese. In alternativa, è disponibile anche l’opzione 10 Giga+ a 6 euro al mese, con rinnovo automatico insieme a quello dell’offerta.

Quali sono i limiti di traffico

Come indicato nel sito dell’operatore, la SIM e il traffico inclusi nella propria offerta vanno utilizzati secondo criteri di buona fede e di correttezza, nel rispetto dei limiti della capacità della rete mobile e dei parametri di uso standard del servizio indicati nell’articolo 6 delle Condizioni generali di contratto del servizio mobile Fastweb.

In particolare, i limiti e parametri di riferimento sono i seguenti: traffico voce uscente sviluppato per SIM o eSIM non superiore a 10.000 minuti per ciascun mese; traffico uscente sviluppato per SIM o eSIM non superiore a 1250 SMS per ciascun mese; traffico dati non superiore a 600 Giga per ciascun mese.

Inoltre, le percentuale di traffico per minuti entranti su minuti uscenti e SMS entranti su SMS uscenti (calcolate dividendo il traffico entrante con il traffico uscente) devono essere almeno pari o superiori al 60% per ciascun mese.

In caso di uso improprio o che superi i predetti limiti di utilizzo, Fastweb avrà facoltà di sospendere, in tutto o in parte, i servizi e si riserva il diritto di risolvere il contratto.

Roaming in Unione Europea con Fastweb

In Roaming in Unione Europea, Svizzera, Regno Unito e Ucraina, con le offerte Fastweb è possibile utilizzare tutti i minuti e gli SMS inclusi, ma con un limite mensile al quantitativo di traffico dati che, come previsto dalla normativa in vigore, viene calcolato in base al costo mensile dell’offerta e aumenta ogni anno.

Secondo quanto indicato nel sito dell’operatore, adesso e per tutto il 2025 queste soglie sono pari a 14 Giga con Fastweb Mobile, 17 Giga con Fastweb Mobile Full e 20 Giga con Fastweb Mobile Maxi.

Nei Paesi extra UE, come sempre, sono previste delle tariffe a consumo che variano in base al Paese. Si ricorda tuttavia che, come già raccontato, da diversi mesi sono disponibili le Opzioni Internazionali con cui è possibile ottenere minuti e Giga da utilizzare in USA, Canada e in altri Paesi Extra UE.

Con queste opzioni, i clienti possono avere anche dei Giga aggiuntivi da utilizzare per il Roaming in UE, Regno Unito, Svizzera e Ucraina.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

FiberCop è operatore wholesale only secondo AGCOM: parere notificato alla Commissione UE

L'AGCOM ha annunciato ieri, 18 Giugno 2025, che il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle…

19 Giugno 2025

WINDTRE MIA, promo Summer Boost: 3 mesi di Giga aggiuntivi in Roaming UE o Giga illimitati

In vista dell'inizio dell'estate 2025, WINDTRE ha lanciato delle promozioni dedicate ai già clienti mobile…

19 Giugno 2025

WINDTRE Travel Pass Regno Unito: ufficialmente disponibili i pacchetti Roaming validi in UK

In seguito alla rimozione del Regno Unito dal Roaming UE gratuito, a partire da oggi,…

18 Giugno 2025

Kena 5,99 Special 2 Mesi Gratis disponibile anche online tramite pagina dedicata

Nelle ultime ore, l’operatore semivirtuale Kena ha iniziato a proporre l'offerta di rete mobile Kena…

18 Giugno 2025

WindTre Second SIM: Family Unlimited 200 5G Easy Pay, scende il costo su credito residuo

A partire dal 16 Giugno 2025, per i nuovi clienti dell'operatore telefonico WindTre che intendono…

18 Giugno 2025

Eolo Casa: nuovo Coupon per l’Estate 2025 con sconto di 5 euro al mese per i primi 6 mesi

Nei giorni scorsi, in vista dell'arrivo dell'Estate 2025, l’operatore di rete fissa Eolo ha lanciato…

18 Giugno 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie