Con il rinnovamento del suo portafoglio di rete fissa, Tiscali ha lanciato anche delle nuove offerte convergenti fisso mobile, che permettono di attivare una linea fissa con chiamate illimitate e assicurazione per casa e digitale inclusi in abbinamento ad una SIM Tiscali Mobile in 4G o in 5G, rendendo disponibili le nuove offerte dedicate denominate Mobile 200 Pro e Mobile 250 5G Pro.
Come già raccontato, a partire da oggi, 24 Marzo 2025, Tiscali ha reso ufficialmente disponibile il suo nuovo portafoglio di offerte di rete fissa, denominate Tiscali Casa Fibra Power o Casa Ultrainternet.
Inoltre, come già anticipato nei giorni scorsi da MondoMobileWeb, sempre da oggi sono state lanciate delle nuove offerte convergenti fisso mobile Tiscali, con maggiori contenuti e con l’assicurazione sulla casa inclusa.
In questo modo, tutte le nuove offerte convergenti Tiscali Casa Home Safe + Mobile comprendono linea fissa e linea mobile, in due versioni (4G con la nuova Mobile 200 Pro o 5G con la nuova Mobile 250 5G Pro), e in più l’assicurazione Assistenza Casa e Digitale fornita da AXA.
Grazie a queste nuove offerte di rete fissa, Tiscali ha lanciato anche delle nuove offerte mobile, dedicate solo all’abbinamento in convergenza con la linea fissa, denominate rispettivamente Tiscali Mobile 200 Pro, con 200 Giga in 4G, e Tiscali Mobile 250 5G PRO, con 250 Giga in 5G.
Secondo quanto indicato sul sito ufficiale dell’operatore, rispetto alle altre offerte di rete fissa Tiscali lanciate in queste ore, le nuove offerte convergenti fisso mobile non prevedono il costo di attivazione rateizzato, per cui non sembra essere previsto il vincolo di 24 mesi.
In ogni caso, per la linea fissa rimane previsto il pagamento del costo di installazione una tantum pari a 29,90 euro.
Dunque, le nuove offerte convergenti di rete fissa di Tiscali, nelle versioni con offerta mobile 4G, sono denominate rispettivamente Tiscali Casa Fibra Power Home Safe + Mobile 200 Pro (FTTH) e Tiscali Casa Ultrainternet Home Safe + Mobile 200 Pro (FTTC).
Queste offerte sostituiscono le precedenti offerte convergenti con linea mobile 4G, ossia Tiscali UltraInternet Fibra + Mobile, che aveva un costo complessivo di 30,90 euro al mese (25,90 euro al mese per la linea fissa e 5 euro al mese per la linea mobile) e includeva una SIM con l’offerta Smart 50 Top, con minuti, 100 SMS e 50 Giga 4G.
Invece, le nuove offerte Tiscali Casa Home Safe con Mobile 200 Pro combinano l’attivazione di una linea fissa con modem, chiamate illimitate e l’assicurazione Assistenza Casa e Digitale inclusi e di una SIM Tiscali con la nuova offerta Mobile 200 Pro, il tutto al costo complessivo di 33,89 euro al mese (25,90 euro al mese per la linea fissa e 7,99 euro al mese per l’offerta Mobile 200 Pro).
Tiscali Mobile 200 Pro comprende minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 100 SMS verso tutti e 200 Giga al mese di traffico dati fino in 4G su rete TIM.
Per quanto riguarda le nuove offerte convergenti di rete fissa di Tiscali nelle versioni con offerta mobile 5G, queste sono denominate rispettivamente Tiscali Casa Fibra Power Home Safe + Mobile 250 5G Pro (FTTH) e Tiscali Casa Ultrainternet Home Safe + Mobile 250 5G Pro (FTTC).
In questo caso sostituiscono le precedenti offerte convergenti con linea mobile 5G, ossia Tiscali UltraInternet Fibra + Mobile 5G, che aveva un costo complessivo di 33,90 euro al mese (25,90 euro al mese per la linea fissa e 8 euro al mese per la linea mobile) e includeva una SIM con l’offerta Smart 150 Top 5G, con minuti, 100 SMS e 150 Giga 5G.
Le nuove offerte Tiscali Casa Home Safe con Mobile 250 5G Pro combinano l’attivazione di una linea fissa con modem, chiamate illimitate e l’assicurazione Assistenza Casa e Digitale inclusi e di una SIM Tiscali con la nuova offerta Mobile 250 5G Pro, il tutto al costo complessivo di 35,89 euro al mese (25,90 euro al mese per la linea fissa e 9,99 euro al mese per l’offerta Mobile 250 5G Pro).
Tiscali Mobile 250 5G Pro include minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali, 100 SMS verso tutti e 250 Giga al mese di traffico dati fino in 5G su rete TIM.
Per entrambe le nuove offerte mobile attivabili in convergenza col fisso, è previsto un costo di attivazione gratuito, mentre si pagherà il costo della SIM di 10 euro e una ricarica iniziale pari al costo del primo mese.
Si ricorda che Tiscali, appartenente al Gruppo Tessellis, è un operatore virtuale di rete mobile (MVNO) di tipo ESP attivo su rete TIM, in 2G, 4G, 4G+ e dal 13 Maggio 2024 anche in 5G con le offerte dedicate. In seguito alla sua progressiva dismissione, conclusa a metà Ottobre 2022, la tecnologia 3G di TIM è ormai spenta in tutta Italia. Si ricorda inoltre che, anche per questo motivo, da Marzo 2022 Tiscali ha implementato la tecnologia VoLTE (Voice over LTE) sulle sue SIM.
Per quanto riguarda il servizio su rete 5G, come indicato nel sito ufficiale dell’operatore, è prevista una velocità di navigazione massima pari a 1 Gbps in download e 150 Mbps in upload.
Per usufruire della rete di quinta generazione, è necessario utilizzare uno smartphone compatibile ed essere sotto copertura di rete 5G.
In caso contrario, a differenza delle altre offerte Tiscali in 4G, con le offerte abilitate al 5G, secondo quanto affermato da Tiscali, è possibile navigare in tecnologia 4G+, con velocità fino a 700 Mbps in download fino a 130 Mbps in upload, come con TIM. Per il momento, la possibilità di accedere alla tecnologia 4G+ è disponibile solo per le offerte abilitate al 5G.
Per quanto riguarda il 4G, secondo quanto indicato sul sito dell’operatore, le velocità massime di navigazione sono pari a 150 Mbps in download e 75 Mbps in upload.
Per quanto riguarda la componente di linea fissa, le nuove offerte Tiscali Casa Home Safe + Mobile comprendono navigazione internet illimitata, chiamate illimitate incluse verso fissi e mobili nazionali e anche 60 minuti di chiamate al mese verso i fissi internazionali di alcuni paesi, fra cui USA, Canada, Svizzera e quelli dell’Unione Europea.
Con i minuti internazionali inclusi con le offerte convergenti è possibile raggiungere numeri fissi dei seguenti paesi: Andorra, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Canada, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Islanda, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Principato di Monaco, Regno Unito, San Marino, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Svizzera, Ungheria.
Superati questi 60 minuti, si applica il costo di 5 centesimi di euro al minuto e uno scatto alla risposta di 20 centesimi di euro.
Come detto, in tutte le nuove offerte convergenti Tiscali Casa Home Safe + Mobile è inclusa senza costi aggiuntivi l’assicurazione Assistenza Casa e Digitale fornita da AXA, con cui vengono messi a disposizione 24 ore su 24 diversi professionisti per proteggere e tutelare la propria casa da danni o imprevisti, oltre che per avere assistenza sui propri apparati fissi e mobili e sulla rete domestica.
Come indicato nel sito Tiscali, l’assicurazione è gratuita e si rinnova di anno in anno fino alla durata della propria offerta.
Le offerte di rete fissa Tiscali Casa Fibra Power Home Safe + Mobile sono disponibili in Fibra FTTH (fino a 2,5 Gbps o fino a 1 Gbps su rete Open Fiber o anche fino a 2,5 Gbps su rete FiberCop), mentre le Tiscali Casa Ultrainternet Home Safe + Mobile sono disponibili in tecnologia FTTC (fino a 200 Mbps o fino a 100 Mbps).
In tutti i casi, coloro che attivano una delle offerte di rete fissa Tiscali in FTTC o FTTH ricevono un modem in comodato d’uso gratuito, che tuttavia non è in alcun modo obbligatorio utilizzare.
Con le offerte Tiscali con profilo da 2,5 Gbps viene fornito in particolare il recente modem AVM FRITZ!Box 5530 Fiber, dedicato proprio alle offerte FTTH fino a 2,5 Gbps su rete Open Fiber. Come raccontato da MondoMobileWeb, il modem è stato reso disponibile agli operatori partner di Open Fiber tramite un accordo commerciale con il produttore AVM.
Per quanto riguarda il profilo di velocità su rete Open Fiber, che permette di raggiungere nello specifico fino a 2,5 Gbps in download e fino a 500 Mbps in upload, la velocità di navigazione massima di 2,5 Gbps fa riferimento al valore teorico raggiungibile con la rete Wi-Fi (in tecnologia Wi-Fi 6) o in combinazione tra porte Ethernet (2 porte a 1 Gbps) e rete Wi-Fi.
Alle offerte fisso di Tiscali è possibile aggiungere dei servizi come il “Chi è”, per conoscere il numero del chiamante, al prezzo di 0,99 euro in più al mese, e “IP Statico” per la staticizzazione dell’indirizzo IP a 3 euro in più al mese.
Le modalità di pagamento previste per le offerte Fibra di Tiscali sono addebito in conto corrente e carta di credito non prepagata. La fatturazione del servizio è bimestrale anticipata a partire dalla data di effettiva attivazione, mentre la fatturazione del costo delle chiamate non incluse è mensile posticipata.
In caso di recesso anticipato durante i primi 24 mesi del contratto, con le nuove offerte convergenti bisogna corrispondere solo il contributo di disattivazione della rete fissa pari al costo di una mensilità di canone. Per chi ha attivato un’offerta di rete fissa Tiscali dal 3 Gennaio 2024, in questo caso il costo di dismissione della linea fissa sarà addebitato solo in caso di recesso nei primi 24 mesi, mentre se la disattivazione della linea fissa avverrà dopo i primi 24 mesi non verrà addebitato alcun costo.
Ad ogni modo, il cliente deve comunque restituire il modem fornito gratuitamente da Tiscali entro 30 giorni dalla cessazione della linea.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
A partire da oggi, 25 Aprile 2025, viene avviata ufficialmente la migrazione progressiva delle SIM…
Oggi, 24 Aprile 2025, Motorola ha svelato diverse novità riguardante il suo ecosistema di dispositivi…
A partire da Domenica 27 Aprile 2025, salvo cambiamenti, per i nuovi clienti di rete…
A partire da oggi, 24 Aprile 2025, per coloro che attivano l'offerta di rete fissa…
Nella giornata di ieri, 23 Aprile 2025, il Gruppo Retelit, operatore italiano di telecomunicazioni focalizzato…
Un confronto con il settore per ribadire la centralità delle telecomunicazioni nello sviluppo tecnologico e…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie