Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 Marzo 2025 si sono incontrate le Segreterie Nazionali e Territoriali Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil, unitamente alle RSU/RSA, e la società Tiscali per un aggiornamento sulla situazione aziendale.
A causa della forsennata guerra dei prezzi che caratterizza il mercato delle Telecomunicazioni e del conseguente continuo attacco alla base clienti, che ha portato ad una riduzione di circa 1/3 delle chiamate verso il customer consumer, l’azienda continua a trovarsi, come denunciato dalle scriventi Segreterie nel comunicato dello scorso Ottobre 2024, in una situazione di “equilibrio instabile”.
Equilibrio instabile che è stato reso ancora più precario dal provvedimento del Consiglio di Stato di rinviare a Giugno 2025 la decisione sul pagamento dei 30 milioni di euro del Fondo GID.
In una simile situazione, che sta generando nell’immediato anche problemi di cassa, l’azienda ha prospettato alle Organizzazioni Sindacali la necessità di accedere al Contratto di Solidarietà (CDS) difensiva per tutto il personale di Tiscali Italia attingendo anche, non appena INPS emanerà la delibera attuativa, all’integrazione salariale prevista dal Fondo di Settore contrattuale.
Nello specifico il Fondo prevede di colmare la differenza retributiva tra quanto riconosciuto da INPS in caso di CDS e l’80% dell’effettiva retribuzione (anche per redditi superiori ai 1.404,03 euro), in modo da cercare di ridurre il più possibile l’impatto economico sui lavoratori.
È stato inoltre comunicato che la durata della Solidarietà sarebbe di 12 mesi, con un riduzione verticale media del 30%, con il pagamento anticipato da parte dell’azienda e la possibilità di fare formazione nelle giornate di solidarietà.
Pur riconoscendo le difficoltà del mercato e la complicata situazione aziendale abbiamo risposto che non è possibile, per l’ennesima volta, andare a colpire esclusivamente il costo del lavoro per cercare di risolvere i problemi.
È necessario che, se questo sacrificio deve essere affrontato, venga esteso a tutto il gruppo dirigente che, negli ultimi anni, è aumentato notevolmente arrivando a ben 31 dirigenti per poco più di 1.000 dipendenti. Inoltre la politica di riduzione dei costi deve intaccare in maniera chiara ed evidente tutte quelle uscite non giustificate in un momento di difficoltà che, ancora oggi, ci vengono segnalate dalla delegazione.
In conclusione, abbiamo inoltrato a Tiscali le seguenti richieste, in vista del prossimo incontro, calendarizzato per l’8 Aprile 2025:
Comunicato Stampa SLC CGIL, Fistel CISL, Uilcom UIL
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…
Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…
Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…
In seguito al ricorso presentato dall'operatore, il TAR del Lazio ha confermato la multa che…
Continua a essere disponibile, ancora per alcune settimane, la nuova promo di DAZN Italia sul…
Nei giorni scorsi, in particolare il 16 Aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale tra…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie