Tim

Servizi VAS, attivazioni fraudolente ai danni di alcuni clienti TIM: concluse le indagini

Share

Nella giornata di oggi, 13 Marzo 2025, la Guardia di Finanza ha annunciato di aver chiuso le indagini riguardanti la presunta attivazione indebita, tra il 2017 e il 2020, di servizi premium di telefonia, i cosiddetti VAS (Value Added Services), ai danni di alcuni clienti TIM.

L’indagine, come già raccontato da MondoMobileWeb, aveva portato nel 2024 al sequestro di quasi 322 milioni di euro a carico di diverse società coinvolte nel commercio dei Servizi VAS non richiesti, con TIM, non presente tra gli indagati, a cui erano stati sequestrati preventivamente 249 milioni di euro, poi restituiti a fine Aprile 2024 su decisione del Tribunale di Milano.

All’esito delle attività investigative, coordinate dalla Procura di Milano e condotte dalla Guardia di Finanza, tramite il Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche, il Nucleo PEF – Milano, la Compagnia di Treviglio e la Squadra Reati Informatici della Procura), è adesso in corso di notificazione l’avviso di conclusione delle indagini per 12 indagati, tra cui 2 dipendenti di TIM, 5 dipendenti della società Engineering S.p.A. e un dipendente della società Reply S.p.A., per il reato di frode informatica.

Indagate anche altre 3 persone, per le quali tuttavia la rispettiva posizione era già stata definita con patteggiamento.

Il filone investigativo, come ricordato dalla Guardia di Finanza, trae origine da precedenti indagini dalle quali era emerso un analogo sistema di frode anche a danno degli utenti dell’operatore telefonico WINDTRE, con il coinvolgimento di altre società.

Le indagini, in particolare, hanno ricostruito i passaggi attraverso i quali i clienti TIM coinvolti si sono visti addebitare, nel periodo intercorso tra il 2017 e il 2020, importi non dovuti per attivazioni fraudolente di Servizi VAS sul proprio dispositivo mobile.

Per la precisione, le investigazioni hanno accertato come fosse sufficiente visitare una pagina web con il proprio dispositivo mobile, talvolta con l’inganno di sedicenti banner pubblicitari, per ritrovarsi involontariamente abbonati a questo tipo di servizi, solitamente afferenti a oroscopi, meteo o giochi, che prevedevano il pagamento di un canone settimanale di 5 euro.

L’attivazione indebita dei VAS, ha reso noto la GdF, spesso avveniva anche attraverso la cosiddetta modalità “Zero Click”, ovvero senza nemmeno fosse necessario un’azione da parte del cliente.

Secondo la Guardia di Finanza, si è trattato di business da svariati milioni di euro per diversi Content Service Provider (CSP) titolari dei Servizi VAS, tra cui anche una società spagnola, che ha tratto ulteriore profitto anche dalle attivazioni su SIM M2M (Machine to Machine), ovvero schede telefoniche riservate al solo scambio di dati tra dispositivi, utilizzate ad esempio negli impianti di allarme o di domotica.

A seguito di una consulenza tecnica e contabile, è stato calcolato per TIM un profitto pari a oltre 102 milioni di euro, mentre le società Engineering S.p.A. e Reply S.p.A. hanno guadagnato rispettivamente circa 12 milioni di euro e quasi 3 milioni di euro. Stando a quanto affermato dalla GdF, era previsto contrattualmente che TIM, Engineering e Reply trattenessero fino al 45% di quanto addebitato all’utente, per poi trasferire il resto al CSP.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre Unlimited Giga a 4,99 euro al mese: proposta per il periodo di Pasqua 2025

In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…

19 Aprile 2025

TIM: in arrivo nuove Smart TV TCL con acquisto a rate, ecco i prezzi

Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…

19 Aprile 2025

TIM: Promo 2×1 per Galaxy Buds con Galaxy Watch 7 prorogate ancora per alcuni mesi

Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…

19 Aprile 2025

WINDTRE, TAR respinge ricorso su multa AGCOM per i costi di recesso delle offerte Business

In seguito al ricorso presentato dall'operatore, il TAR del Lazio ha confermato la multa che…

18 Aprile 2025

DAZN Start: spunta la data di scadenza per la promo senza vincoli

Continua a essere disponibile, ancora per alcune settimane, la nuova promo di DAZN Italia sul…

18 Aprile 2025

Sky Italia, incontro con i Sindacati Tlc: l’AD Duilio sull’andamento di Sky Mobile e NOW

Nei giorni scorsi, in particolare il 16 Aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale tra…

18 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie