Vodafone Italia

Vodafone rassicura i clienti coinvolti dalla chiusura dei vecchi sistemi: ecco la risposta

L'operatore si scusa per la sospensione temporanea dei canali selfcare per alcuni clienti

Share

In merito ai disservizi che stanno colpendo alcuni già clienti rimasti sui vecchi sistemi informatici, Vodafone Italia ha voluto rassicurare che le problematiche, fra cui l’indisponibilità dei canali di selfcare come l’app in arrivo nei prossimi giorni, sono temporanee.

Come già raccontato da MondoMobileWeb, lo scorso 9 Gennaio 2025 Vodafone Italia ha dismesso definitivamente i suoi vecchi sistemi informatici (denominati rispettivamente Dealer StationMerlino e Smart Sales).

Questa chiusura, con conseguente utilizzo del nuovo sistema informatico NEXTriguarda solo la clientela consumer di Vodafone Italia, mentre i clienti Business per adesso continuano ad essere gestiti sui vecchi sistemi.

In questo modo, per i clienti consumer di Vodafone Italia c’è ora un unico sistema informatico per tutte le attività, sia di rete fissa che di rete mobile. Con questa novità, Vodafone Italia punta ulteriormente ad effettuare le nuove attivazioni solo ed esclusivamente sui nuovi sistemi NEXT, tranne in quei pochi casi particolari in cui non sarà possibile.

Nonostante ciò, circa il 2% dei clienti consumer Vodafone Italia è ancora presente sui vecchi sistemi informatici dell’operatore.

Per questi clienti, dal 9 Gennaio 2025, con la chiusura dei vecchi sistemi, presso i rivenditori dell’operatore sono rimaste possibili solo alcune specifiche attività.

Inoltre, negli ultimi mesi, Vodafone Italia ha comunicato che, per i clienti sottoscrittori di alcune offerte non più commercializzate, a partire dal 23 Marzo 2025 i canali di supporto digitale “Fai da Te” e l’app My Vodafone non saranno più in grado di offrire le operazioni di gestione dei servizi Vodafone.

I clienti coinvolti sono proprio i già clienti rimasti sui vecchi sistemi informatici di Vodafone Italia, i quali, non potendo più contare su questi canali di supporto digitale, potranno richiedere assistenza, controllare i pagamenti e gestire le proprie offerte o SIM solo contattando il Servizio Clienti Vodafone al numero 190 (attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 22:00).

Cosa ha dichiarato Vodafone Italia sui disservizi per alcuni clienti

MondoMobileWeb ha contattato Vodafone Italia per chiedere spiegazioni in merito ai disservizi che stanno colpendo alcuni clienti per via della chiusura dei vecchi sistemi informatici.

In particolare, non è chiaro se i disservizi dovuti a questa situazione, in particolare l’indisponibilità dell’app e del Fai da Te, non siano risolvibili o siano solo temporanei.

Di seguito si riporta la risposta ufficiale fornita da Vodafone Italia:

Vodafone Italia conferma che, a partire dal 23 Marzo 2025 e solo per alcuni clienti, alcune operazioni di gestione dei servizi tramite My Vodafone app e Fai da te sono temporaneamente sospese a causa della migrazione dei clienti sui nuovi sistemi gestionali e informativi.

I clienti potranno comunque svolgere le stesse operazioni chiamando il servizio clienti, al numero 190.

Vodafone si scusa con i clienti coinvolti e sta lavorando per ripristinare i servizi.

Dunque, oltre a scusarsi con i clienti coinvolti, secondo quanto affermato dall’operatore l’indisponibilità dei canali di selfcare sarebbe una situazione soltanto temporanea, ed è al lavoro per ripristinare i servizi.

In ogni caso, tuttavia, al momento non si conoscono le tempistiche esatte per la risoluzione delle problematiche dovute alla chiusura dei vecchi sistemi.

Per risolvere i disservizi, l’operatore conta di portare i clienti rimasti sui vecchi sistemi informatici sulla nuova piattaforma NEXT, permettendo di ripristinare tutte le funzionalità della linea.

A questo proposito, da metà Gennaio 2025 è in corso una ulteriore campagna di migrazione verso NEXT proprio per il restante 2% dei clienti Vodafone Italia presente sui vecchi sistemi, con l’obiettivo di raggiungere al più presto il 100% di clienti su NEXT, in modo da arrivare ad azzerare la clientela Vodafone sui vecchi sistemi.

Si ricorda infine che Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025.

In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre Unlimited Giga a 4,99 euro al mese: proposta per il periodo di Pasqua 2025

In questi giorni, per il periodo di Pasqua 2025, l'operatore telefonico WindTre sta proponendo ad…

19 Aprile 2025

TIM: in arrivo nuove Smart TV TCL con acquisto a rate, ecco i prezzi

Nei prossimi giorni, salvo eventuali cambiamenti, con l'operatore telefonico TIM sarà possibile acquistare, con pagamento…

19 Aprile 2025

TIM: Promo 2×1 per Galaxy Buds con Galaxy Watch 7 prorogate ancora per alcuni mesi

Nei negozi TIM, ancora per alcuni mesi è possibile acquistare con prezzi a rate scontati,…

19 Aprile 2025

WINDTRE, TAR respinge ricorso su multa AGCOM per i costi di recesso delle offerte Business

In seguito al ricorso presentato dall'operatore, il TAR del Lazio ha confermato la multa che…

18 Aprile 2025

DAZN Start: spunta la data di scadenza per la promo senza vincoli

Continua a essere disponibile, ancora per alcune settimane, la nuova promo di DAZN Italia sul…

18 Aprile 2025

Sky Italia, incontro con i Sindacati Tlc: l’AD Duilio sull’andamento di Sky Mobile e NOW

Nei giorni scorsi, in particolare il 16 Aprile 2025 si è tenuto l’incontro annuale tra…

18 Aprile 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie