Con la presentazione dei primi risultati finanziari in seguito al closing dell’operazione che ha portato alla nascita di Fastweb + Vodafone, nelle ultime ore Swisscom ha illustrato la roadmap e gli obiettivi del piano di integrazione fra Fastweb e Vodafone Italia.
Nella giornata di oggi, 13 Febbraio 2025, infatti, il Gruppo Swisscom, di cui fa parte la filiale italiana Fastweb + Vodafone, ha pubblicato i risultati finanziari del quarto trimestre del 2024, aggiornati quindi al 31 Dicembre 2024, e relativi anche all’intero 2024.
All’interno delle slide della presentazione (ecco il documento completo) viene illustrato il piano di integrazione fra Fastweb e Vodafone Italia, che nei prossimi anni porterà alla creazione di un’unica entità, pur mantenendo per ora i vari brand.
La presentazione del piano è stata illustrata dal CEO di Fastweb + Vodafone, Walter Renna, nel corso dell’incontro odierno con analisti e investitori.
Si ricorda che Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025.
In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone.
Allo stato attuale, in Italia Swisscom è attiva con il corporate brand Fastweb + Vodafone, che sfrutta 3 brand commerciali, ossia Fastweb, Vodafone e ho. Mobile. Secondo quanto dichiarato da Walter Renna, l’obiettivo è quello di continuare a sfruttare tutti questi brand.
Nel 2025, a livello commerciale, l’azienda sta iniziando a sfruttare la convergenza fra tutta la sua customer base, anche con offerte congiunte, avviando anche un’ottimizzazione dei servizi Vodafone.
Per quanto riguarda la rete, nel 2025 il piano di Fastweb + Vodafone prevede l’avvio della migrazione dei clienti con SIM Fastweb sulla rete mobile di Vodafone Italia.
Si ricorda infatti che, attualmente, Fastweb Mobile utilizza sia TIM che WINDTRE come reti di appoggio per le proprie SIM (al momento non si possono utilizzare entrambe le reti), perseguendo una politica multi fornitore. In ogni caso, ad oggi la rete TIM non viene più utilizzata con le nuove attivazioni di SIM Fastweb, ma soltanto da quei già clienti che non sono ancora stati migrati alla rete WINDTRE.
Con la nascita della nuova realtà Fastweb + Vodafone, come confermato dall’azienda, i clienti Fastweb Mobile saranno comunque migrati sulla rete mobile Vodafone Italia, che è adesso di proprietà dell’operatore italiano controllato dal Gruppo TLC svizzero.
L’operatore aveva già specificato che il processo di migrazione non richiederà la sostituzione delle SIM fisiche, e i clienti saranno subito informati di eventuali modifiche della rete mobile di appoggio.
Dal punto di vista dell’organizzazione, attualmente, Fastweb + Vodafone è composta da due entità legali (Fastweb S.p.A. e Vodafone Italia S.p.A.), guidate da un unico team dirigenziale.
Secondo quanto indicato nelle slide, per il 2026 il piano di integrazione di Fastweb + Vodafone prevede una nuova e integrata strategia commerciale, con una iniziale ottimizzazione delle vendite e della distribuzione.
Per quanto riguarda la rete mobile, l’operatore intende avere già nel 2026 tutte le SIM Fastweb sulla rete proprietaria di Vodafone Italia.
Più in generale, Fastweb aveva già pianificato di uscire dagli accordi MVNO e di condivisione della rete mobile esistenti, in favore della rete mobile Vodafone Italia, eliminando così i costi dei contratti wholesale.
Per la rete fissa, nel 2026 è previsto l’avvio dell’ottimizzazione dei costi di accesso. In particolare, per il prossimo anno l’azienda si sta preparando a migrare i clienti di rete fissa Vodafone Italia sulla Fibra Fastweb.
Dal punto di vista dell’organizzazione, nel 2026 l’azienda punta ad avere un’unica entità legale, con un’unica organizzazione integrata. Inoltre, per il prossimo anno Fastweb + Vodafone vuole effettuare un consolidamento delle funzioni sovrapposte, con allineamento e costruzione di una cultura aziendale unica.
Infine, il piano riportato nel documento del Gruppo Swisscom riporta anche gli obiettivi per il 2027, prevedendo in particolare che la nuova strategia commerciale sarà in pieno svolgimento, con ulteriore ottimizzazione dei servizi Vodafone e della distribuzione.
Dal punto di vista delle infrastrutture, nel 2027 sarebbero previsti dei programmi di modernizzazione o ritiro dei vecchi sistemi IT.
Infine, per l’organizzazione, è previsto il pieno consolidamento delle funzioni sovrapposte. A livello aziendale, la filiale italiana di Swisscom punta ad avere nel 2027 un unica cultura congiunta.
Nella presentazione relativa a Fastweb + Vodafone, sono stati riportati anche gli obiettivi della filiale italiana di Swisscom nei vari segmenti di mercato per i prossimi anni.
Per quanto riguarda il segmento consumer, oltre a continuare a sviluppare il business nel mercato dell’energia, l’obiettivo dell’azienda nei prossimi anni sarà quello di lanciare anche altri nuovi prodotti beyond core, come ad esempio le assicurazioni.
Nella rete mobile, per i marchi principali, Fastweb e Vodafone Italia, l’azienda vuole riorientarli nel “fornire una qualità superiore e salvaguardare il valore della base clienti”. L’operatore vuole poi portare i benefici della convergenza fisso mobile ad una più ampia fetta di clienti.
Infine, Fastweb + Vodafone intende anche continuare a sfruttare il brand ho. Mobile per coprire il segmento dei clienti no frills, nell’ambito di una strategia multi brand, insieme ai marchi “premium” Fastweb e Vodafone.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Very Mobile, operatore semivirtuale e secondo brand di WINDTRE, sta continuando a proporre ad alcuni…
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 Marzo 2025 si sono…
Nei negozi dell'operatore telefonico Fastweb sono disponibili ufficialmente i nuovi smartphone Samsung Galaxy A26, A36…
In queste ore, nell'ambito della sua iniziativa Porta tutti in ho., l’operatore virtuale ho. Mobile…
Negli ultimi giorni, TIM è in onda in TV con un nuovo spot pubblicitario dedicato…
Oggi, 17 Marzo 2025, Sparkle, insieme a Gold Data e Liberty Networks, ha annunciato che…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie