Il Gruppo Swisscom, nell’ambito dell’acquisizione di Vodafone Italia, ha annunciato l’intenzione di voler riadattare la propria struttura organizzativa, aprendo anche a un nuovo membro del Consiglio di Amministrazione, posizione per la quale è stata proposta la nomina di Laura Cioli, ex CEO di Sirti.
La notizia, in particolare, arriva contestualmente alla presentazione degli ultimi risultati finanziari di Swisscom, che includono anche i dati di Fastweb in Italia aggiornati al 31 Dicembre 2024, da cui è emerso un incremento sia in termini di fatturato che di clienti, con le utenze mobile, in particolare, che hanno raggiunto le 3,93 milioni di SIM attive.
Si ricorda inoltre che, come annunciato ufficialmente il 2 Gennaio 2025, Vodafone Italia fa ora parte del Gruppo Swisscom, in seguito al closing dell’operazione di acquisto da parte della società di telecomunicazioni svizzera, già proprietaria di Fastweb in Italia, avvenuto il 31 Dicembre 2024.
In questo modo, è cominciato ufficialmente il processo di integrazione tra Fastweb e Vodafone Italia, con la creazione del nuovo corporate brand Fastweb + Vodafone, alla cui guida è stato nominato Walter Renna, già AD di Fastweb.
Il Gruppo Swisscom ha quindi deciso di riorganizzarsi, in particolare ampliando di un membro il proprio Consiglio di Amministrazione, la cui nomina sarà decisa all’Assemblea Generale fissata per il 26 Marzo 2025.
Come nuovo membro del CdA è stata proposta l’elezione di Laura Cioli, ex CEO di Sirti e, in precedenza, anche parte per alcuni anni della direzione aziendale di Vodafone Italia, dopo aver lavorato per la società di consulenza Bain.
Con un Master in Business Administration conseguito presso la SDA Bocconi School of Management di Milano e una laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Bologna, Laura Cioli, ha fatto sapere Swisscom, vanta mandati in diversi Consigli di Amministrazione, con esperienze raccolte anche in ambiti finanziari e industriali, nonché nel commercio al dettaglio.
Oltre all’ampliamento del Consiglio di Amministrazione, inoltre, dal 1° Aprile 2025 Swisscom ha intenzione di riadattare la propria struttura organizzativa con un Group Executive Committee, composto da Christoph Aeschlimann (CEO), Eugen Stermetz (CFO), Isa Müller-Wegner (Chief Strategy and Business Development Officer) e Klementina Pejic (Chief People Officer), che gestirà l’azienda a livello di Gruppo e ne definirà la strategia insieme alle società nazionali, riferendone al CdA.
Le attività in Svizzera e in Italia, inoltre, verranno gestite da un Executive Committee, che nel caso specifico della Svizzera sarà composto dalle nove persone, concentrate principalmente sull’attività nel Paese, che formeranno la Direzione del Gruppo Swisscom fino alla fine di Marzo 2025.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Very Mobile, operatore semivirtuale e secondo brand di WINDTRE, sta continuando a proporre ad alcuni…
Facendo seguito ad una convocazione presso Unindustria, nella giornata del 12 Marzo 2025 si sono…
Nei negozi dell'operatore telefonico Fastweb sono disponibili ufficialmente i nuovi smartphone Samsung Galaxy A26, A36…
In queste ore, nell'ambito della sua iniziativa Porta tutti in ho., l’operatore virtuale ho. Mobile…
Negli ultimi giorni, TIM è in onda in TV con un nuovo spot pubblicitario dedicato…
Oggi, 17 Marzo 2025, Sparkle, insieme a Gold Data e Liberty Networks, ha annunciato che…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie