Elimobile: app sparite dagli Store di Apple e Google, cosa succede?
Da alcuni giorni, le app per dispositivi mobili dell’operatore virtuale Elimobile, attivo su rete WINDTRE, non risultano più disponibili sugli store digitali di Apple e Google, per cui al momento non possono più essere scaricate.
Le applicazioni per dispositivi mobili di Elimobile erano disponibili sul Google Play Store per i dispositivi Android e sull’Apple App Store per i dispositivi iOS.
Fra queste c’erano sia l’app ufficiale Elimobile per gestire la propria linea mobile, in cui si accedeva anche ai contenuti di Elisium, e anche l’app Elivision dedicata alle Smart TV.
Dunque, al momento tutte le app di Elimobile che erano presenti sul Google Play Store e sull’Apple App Store non possono più essere scaricate dai due store digitali.
Infatti, sia tramite i link ancora presenti nella home page del sito Elimobile, che effettuando una ricerca sugli store digitali, le app di Elimobile sembrano essere state rimosse. Non è chiaro se si tratti di una indisponibilità temporanea o meno.
Chi è Elimobile
Si ricorda che Elimobile, operatore mobile virtuale (MVNO) di tipo ESP, attivo su rete WINDTRE fino in 4G, 4G+ e 4.5G, che mette a disposizione dei propri clienti un’offerta in qualità di social mobile operator, unendo servizi di telefonia con la proposta di entertainment, formazione e prodotti esclusivi, riservati ai sottoscrittori, era stato lanciato il 16 Maggio 2022 dalla società Elite Mobile, compagnia telefonica italiana che era stata fondata da Mario Colabufo e Gianluca Vacchi, in qualità di principale investitore.
Come già raccontato, ad Aprile 2023 il Gruppo Soriano aveva annunciato l’acquisto di quote di Elite Mobile tramite il veicolo di investimento costituito in Italia, Soriano Telephone & Telegraph Italia. In particolare, la transazione ha visto il Gruppo Soriano entrare nella compagine sociale con il 25% attraverso la STT (Soriano Telephone & Telegraph Italia), mentre il 75% era rimasto alla Cofiva Holding di Gianluca Vacchi.
Questi cambiamenti societari hanno poi portato alla nomina, da Aprile 2023, del nuovo Amministratore Delegato di Elimobile, ossia Gianpiero Allegri, ingegnere, imprenditore e dirigente, al quale è stato assegnato il compito di rilanciare l’azienda che, in base al bilancio del 2022 emerso nei mesi scorsi, aveva accumulato diversi debiti.
Dunque, come già raccontato nei mesi scorsi da MondoMobileWeb, l’operatore virtuale Elimobile sta attraversando una fase di transizione che porterà ad una nuova gestione societaria, dopo che l’operatore controllato dal Gruppo Soriano è passato sotto la gestione della società appositamente costituita Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento (ARTI).
Infatti, a Marzo 2024 ARTI ha acquisito da Elite Mobile tutti gli asset attivi (brand, portafoglio clienti, strumenti, sistemi, contratti, ecc), mentre la vecchia società Elite Mobile ha cambiato nome in EMB Srl ed è stata messa in liquidazione, mantenendo i debiti ed anche i crediti (in particolare il credito IVA ed i crediti di imposta) con saldo contabile attivo.
Dunque, attualmente l’operatore virtuale Elimobile non è più controllato da Elite Mobile, ma dalla nuova società Aziende Riunite Telefonia ed Intrattenimento. Intanto, sempre a Marzo 2024, il Gruppo Soriano (con la società Soriano Telephone & Telegraph Italia, STT) ha acquisito la quota di Gianpiero Allegri in ARTI, salendo al 97%.
Secondo il comunicato congiunto delle due aziende, l’obiettivo della nuova joint venture tra Elimobile e Nextus Telecom sarebbe quello di raggiungere 100.000 SIM attive entro la prima metà del 2025, con l’inizio delle attività che era previsto per Gennaio 2025.
Tuttavia, ad oggi, quasi a metà Febbraio 2025, non ci sono novità sulla fusione fra Elimobile e NTmobile.
Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.
Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.