Categorie: Lavoro e Formazione

Sciopero 3 Febbraio 2025: proclamata l’agitazione sindacale nelle telecomunicazioni

Share

Oggi, 17 Gennaio 2025, le Segreterie Nazionali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno annunciato di aver proclamato uno sciopero per l’intera giornata del prossimo 3 Febbraio 2025, contro la decisione di alcune aziende di disdire il CCNL delle Telecomunicazioni per le attività inerenti al comparto CRM/BPO (Customer Relationship Management/Business Process Outsourcing), per applicare il nuovo contratto Assocontact/CISAL sottoscritto a Dicembre 2024.

Nella manifestazione, le Organizzazioni Sindacali intendono coinvolgere le committenze e le istituzioni a tutti i livelli, a partire dal Ministero del Lavoro. Come fatto sapere da Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, infatti, i lavoratori e le lavoratrici in sciopero si ritroveranno in presidio proprio sotto il Ministero, al fine di sollecitare l’impegno assunto a Marzo 2024 dalla Ministra Calderone, relativamente al riconoscimento del CCNL delle Telecomunicazioni quale contratto di riferimento per il settore CRM/BPO.

Secondo quanto riportato dai Sindacati, il passaggio al nuovo CCNL Assocontact/CISAL impatterebbe un totale di 6.000 dipendenti suddivisi in una ventina di aziende, attive su tutto il territorio nazionale in diverse Regioni, più un numero imprecisato di lavoratori con contratti di collaborazione.

Per i Sindacati, facendo riferimento alle dichiarazioni di alcuni manager, si tratta di un contratto nato per via degli aumenti rivendicati dalle Organizzazioni Sindacali Confederali per il rinnovo delle CCNL delle Telecomunicazioni, che risulterebbero eccessivi e non permetterebbero la sostenibilità aziendale.

Secondo Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, tuttavia, il nuovo CCNL Assocontact/CISAL, oltre a prevedere paghe orarie da 6,50 euro l’ora, pare contenere “riduzione di permessi, flessibilità spinta, precarietà totale ed aumenti salariali che non tengono conto della vacanza contrattuale di 2 anni (2023 e 2024) e che prevedono per il prossimo triennio (2025-27) 60 euro circa”.

Le Organizzazioni Sindacali, a questo proposito, hanno fatto notare che la proposta di aumento del salario è del 3%, con la prima tranche di 7 euro, ma in un quinquennio in cui l’inflazione viaggia oltre il 15%.

Per i Sindacati, la disdetta del CCNL Telecomunicazioni non è la soluzione per contrastare la crisi del settore dei contact center in outsourcing, che invece determinerebbe un passo indietro rispetto a quanto già conquistato nel corso degli anni, tra cui le stabilizzazioni contrattuali per effetto della cosiddetta “Circolare Damiano”, la clausola sociale, le tabelle ministeriali sul costo del lavoro e il fondo bilaterale di settore.

A detta di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil, che per questo motivo hanno proclamato l’agitazione sindacale per l’intera giornata del 3 Febbraio 2025, si tratta di una visione che non potrà darà soluzioni concrete alle aziende del mondo CRM/BPO, generando il “solo effetto di garantire ulteriori risparmi ai committenti privati e pubblici”. Questo, per le Organizzazioni Sindacali, rischia di peggiorare la qualità dei servizi erogati alla cittadinanza, nonché le condizioni di lavoro dei dipendenti del settore.

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

WindTre MARATONA DI ROMA 5G attivabile anche nei Store aderenti: ecco i dettagli

In questi giorni, in occasione dell'evento Run Rome The Marathon 2025, l'operatore telefonico WindTre sta…

15 Marzo 2025

TIM, nuove rimodulazioni TIMVISION: rincari per alcune offerte con Disney+ e Netflix

A partire dal 1° Maggio 2025, TIM, per alcuni suoi clienti di rete fissa, applicherà…

15 Marzo 2025

LaB Channel su Amazon Prime Video: Serie B in streaming con primi 7 giorni gratuiti

In questo periodo, tramite la piattaforma streaming Amazon Prime Video, è possibile attivare il canale…

15 Marzo 2025

TIM, promo con 3 mesi di Disney+ in regalo ad alcuni clienti

In questo periodo, TIM sta proponendo ad alcuni suoi già clienti la possibilità di aderire…

15 Marzo 2025

NOW, prima gara di Formula 1 domani 16 Marzo 2025: ecco i prezzi del Pass Sport

Il 76esimo Campionato mondiale di Formula 1, la cui prima gara si terrà domani 16…

15 Marzo 2025

WINDTRE rete 5G: procedimento sugli obblighi di copertura e accesso dopo acquisizione OpNet

L'AGCOM ha deciso di avviare un procedimento per definire dei nuovi obblighi di copertura integrativi…

15 Marzo 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie