Vodafone Rete Fissa

Vodafone: stop ai canali di supporto digitale per alcune offerte non più commercializzate

Share

In data odierna, giovedì 12 dicembre 2024, Vodafone ha comunicato che a partire dal prossimo 16 marzo 2025, i clienti sottoscrittori di determinate offerte non più commercializzate non potranno più usufruire dei canali di supporto digitale “Fai da Te” e “Vodafone MyApp” (denominata anche App My Vodafone) per gestire le proprie operazioni di servizio.

Come specificato da Vodafone attraverso l’area “Vodafone Informa” del suo sito web ufficiale, i clienti soggetti a tali modifiche verranno informati attraverso apposite comunicazioni via SMS, email o fattura (conto telefonico).

Non potendo più contare sui sopracitati canali di supporto digitale, dunque, a partire dal prossimo 16 marzo 2025 gli interessati potranno richiedere assistenza, controllare i pagamenti e gestire le proprie offerte o SIM solo in due modalità: contattando il Servizio Clienti Vodafone al numero 190 (attivo tutti i giorni dalle ore 8:00 alle 22:00) o recandosi fisicamente in un negozio Vodafone.

Qualora volessero esercitare il diritto di recesso senza costi di disattivazione o penalità come previsto dalla legge, i clienti interessati potranno farlo in differenti modalità: compilando il modulo presente sulla pagina “Disdetta Linea Fissa” del sito Vodafone, andando in un negozio Vodafone, chiamando il 190, inviando una raccomandata A/R al Servizio Clienti Vodafone (casella postale 190 – 10015 Ivrea (TO)) oppure inviando una PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it, allegando copia del proprio documento di identità e indicando lo specifico servizio che si intende recedere.

In caso di recesso o di passaggio del numero ad altro operatore, i clienti che stanno ancora pagando a rate dispositivi associati ad eventuali SIM Vodafone potranno scegliere tra due opzioni: mantenere l’addebito con la stessa cadenza e con lo stesso metodo di pagamento scelto in precedenza, oppure pagare i residui pagamenti in un’unica soluzione.

Come si evince dalla richiesta di disdetta, la comunicazione sembra riguardare principalmente alcuni già clienti di rete fissa, anche se successivamente nella comunicazione di fa riferimento anche alle SIM.

Vodafone precisa anche che, il ricorso a quest’ultima modalità, va specificato chiaramente nella richiesta di recesso e che le modifiche dei canali selfcare “Fai da Te” e l’app “MyVodafonesono dovute ad esigenze di ammodernamento dei sistemi informatici dell’azienda nell’ambito della transizione verso servizi di nuova generazione.

Secondo le informazioni raccolte, la comunicazione riguarda un numero limitato di clienti con alcune offerte non più in commercio che non sono state migrate al sistema Next.

A cura di Ruggero Gambino

Unisciti al canale Telegram dedicato agli appassionati di telefonia e a chi vuole scoprire le migliori offerte per risparmiare. Clicca qui per entrare tramite il link di invito.

Per rimanere aggiornato sulle novità della telefonia seguici su Google News cliccando sulla stella, Telegram, Facebook, X e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Post precedenti

Kena: avviata la distribuzione delle nuove EcoSIM di dimensione ridotta

Kena, operatore virtuale e secondo brand di TIM, di recente ha avviato la distribuzione delle…

24 Gennaio 2025

1Mobile FantaSanremo 2025: ricariche omaggio fino a 75 euro con la lega dell’operatore

Sia per i nuovi che per i già clienti dell'operatore virtuale 1Mobile, anche quest'anno è…

24 Gennaio 2025

TIM Party sconta Oppo Find X8 Pro 5G: ecco il prezzo a rate con questa promo TIMFin

In questi giorni, attraverso il programma gratuito TIM Party, per i clienti di rete mobile…

24 Gennaio 2025

TIMVISION: in arrivo nuovi prezzi per i pacchetti Intrattenimento, Calcio e Sport e Gold?

A partire dal 26 Gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti, in seguito agli aumenti introdotti da…

24 Gennaio 2025

WINDTRE GO 150 M 5G Easy Pay a 8,99 euro al mese aperta contro tutti

Dal 24 gennaio 2025, salvo eventuali cambiamenti, nei negozi WINDTRE l'offerta mobile GO 150 M…

24 Gennaio 2025

Voci clonate per estorcere denaro: smascherato un truffatore seriale

Un truffatore seriale, attivo in tutta Italia e specializzato nel raggiro di persone anziane, è…

24 Gennaio 2025

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie