Inwit

INWIT: avviata la prima fase del programma di acquisto di azioni proprie

Share

Ieri, 29 Maggio 2023, INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane), ha annunciato l’avvio della prima fase del programma di acquisto di azioni proprie, che andrà a sostenere, per la società, la realizzazione del Piano di Incentivazione Azionaria 2023-2027 e del Piano Azionariato Diffuso 2023 e 2024, entrambi approvati dall’Assemblea degli Azionisti.

Per l’esattezza, la partenza del programma in questione è prevista per oggi, 30 Maggio 2023, in esecuzione della delibera n.1, posta al punto n.7 dell’ordine del giorno, assunta dall’Assemblea degli Azionisti di INWIT che si è tenuta il 18 Aprile 2023.

Il programma, autorizzato dall’Assemblea per una durata di 18 mesi, prevede l’acquisto, in una o più volte, di azioni ordinarie della società per un numero massimo pari a 1.150.000 azioni, equivalenti a circa lo 0,12% del capitale sociale di INWIT.

L’acquisto delle azioni, come accennato inizialmente, sarà destinato al servizio dei Piani di Compensi che INWIT intende adottare, basati sugli strumenti finanziari previsti dall’art. 114-bis del TUF (Testo Unico della Finanza).

In particolare, la prima parte del programma riguarderà l’acquisto di fino a un massimo di 67.000 azioni ordinarie di INWIT, con un potenziale controvalore massimo di riacquisto stimato in circa 800.000 euro, assumendo come riferimento il prezzo di quotazione delle azioni della società nell’ultima seduta del mercato Euronext Milano, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A..

Attualmente, secondo quanto comunicato da INWIT, la società detiene in portafoglio un totale di 191.105 azioni proprie.

La prima fase del programma di acquisto, oltretutto, sarà coordinata da un intermediario abilitato, che effettuerà indipendentemente gli acquisti delle azioni ordinarie di INWIT, senza alcuna influenza, a detta della società, da parte della stessa.

Le operazioni di acquisto, come specificato da INWIT, verranno effettuate ai sensi del combinato disposto dell’art. 132 del Decreto Legislativo 58/1998 e dell’art. 5 del Regolamento UE 596/2014, oltre che nel rispetto dell’art. 144-bis del Regolamento Emittenti e della normativa comunitaria e nazionale in materia di abusi di mercato, che include il Regolamento Delegato UE 2016/1052, nonché secondo i termini deliberati dall’Assemblea degli Azionisti di INWIT del 18 Aprile 2023.

Per quanto riguarda il prezzo d’acquisto delle azioni proprie della società, questo verrà individuato di volta in volta, nel rispetto di eventuali prescrizioni regolamentari, anche comunitarie, e avendo riguardo della modalità selezionata per effettuare l’operazione.

In ogni caso, il prezzo in questione non dovrà essere maggiore o minore di oltre il 10% rispetto al prezzo di riferimento registrato dal titolo INWIT nel mercato Euronext Milano, nella seduta del giorno precedente a ciascuna operazione d’acquisto.

Come spiegato da INWIT, inoltre, i quantitativi giornalieri di acquisto non potranno superare il 25% del volume medio giornaliero degli scambi del titolo della società, relativamente ai 20 giorni di negoziazione precedenti le date di acquisto.

La definizione dei volumi e dei prezzi unitari di acquisto, sarà effettuata ai sensi dall’art. 3 del Regolamento Delegato UE 2016/1052.

Nello specifico, non potranno essere acquistate azioni a un prezzo superiore rispetto a quello più elevato, tra il prezzo dell’ultima operazione indipendente e il prezzo dell’offerta corrente più alta, nella sede di negazione dove viene effettuata l’operazione.

Editing Mattia Castro

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Disqus Comments Loading...

Post precedenti

Mario Rossetti verso l’addio come AD di Open Fiber. Al suo posto in pole Giuseppe Gola

Mario Rossetti nei prossimi giorni dovrebbe lasciare, prima della fine del suo mandato previsto per…

24 Settembre 2023

Torna in Vodafone a 7,99 euro al mese: 100 Giga, minuti e SMS illimitati da alcuni operatori

In questi giorni, attraverso una nuova campagna SMS winback, ad alcuni ex clienti Vodafone sta…

24 Settembre 2023

Kena Dati con 300 Giga a 6,99 euro al mese per 6 mesi proposta ad alcuni già clienti

Per promuovere la sua offerta Kena Dati disponibile nei negozi, in promozione a 6,99 euro…

23 Settembre 2023

TIM rete fissa, proroghe a Ottobre 2023. Promo FWA e SAT fino a fine Settembre 2023

Nei prossimi giorni, TIM prorogherà la maggior parte delle sue offerte di rete fissa, che…

22 Settembre 2023

Vodafone, prezzo bloccato 24 mesi con Gold e Gold Start CB: minuti, SMS e Giga illimitati 5G

A partire da ieri, 21 Settembre 2023, Vodafone garantisce un prezzo bloccato per 24 mesi…

22 Settembre 2023

TIMVISION Calcio e Sport da 19,99 euro al mese: promo winback per già clienti TIM fisso

TIM lancerà nei prossimi giorni una nuova promo di tipo winback sull'offerta TIMVISION Calcio e…

22 Settembre 2023

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie