A partire dal mese di Aprile 2023, salvo eventuali cambiamenti, TIM lancerà delle nuove promozioni ad personam denominate Unlimited Day 5G, Unlimited 3Day 5G e Unlimited Week 5G, tutte composte da minuti, SMS e Giga illimitati in 5G con un costo una tantum.
Come raccontato da MondoMobileWeb, a partire da Marzo 2023, il portafoglio ad personam dedicato ai già clienti TIM si era aggiornato con la nuova opzione Giga Day 5G, composta esclusivamente da Giga illimitati in 5G a 1,99 euro una tantum per un giorno.
A distanza di un mese, l’operatore lancerà quindi tre nuove opzioni aggiuntive della stessa tipologia, ma in questo caso con tutto illimitato per un giorno, per tre giorni o per una settimana, a seconda dell’opzione che si sceglierà di attivare.
Nel dettaglio, si tratta di TIM Unlimited Day 5G a 2,99 euro una tantum, TIM Unlimited 3Day 5G a 5,99 euro una tantum e TIM Unlimited Week 5G a 9,99 euro una tantum.
E’ giusto precisare che Giga Day 5G proposta per la Festa della Donna e 50 Giga 5G Silver per la Festa del Papà, ad Aprile 2023 sono in uscita nel portafoglio delle offerte ad personam. Non è escluso che ritorneranno comunque in futuro.
Solitamente, le offerte di questa tipologia vengono proposte in specifiche occasioni ad alcuni già clienti TIM, ad esempio tramite campagne SMS dedicate o attraverso la sezione “Offerte per te” dell’area clienti MyTIM, accessibile pure dall’omonima app per dispositivi mobili.
Con queste nuove promozioni ad personam con tutto illimitato, sarà prevista come detto una durata temporanea, con disattivazione automatica alla scadenza.
Si specifica inoltre che non verrà richiesto alcun costo di attivazione, ma esclusivamente il costo una tantum previsto dalla rispettiva promo.
Di seguito si riportano bundle e costi delle nuove opzioni in arrivo:
I minuti di traffico voce inclusi in queste offerte, validi dunque per il traffico nazionale verso tutti i numeri di rete mobile e rete fissa, non concorreranno al raggiungimento di soglie di sconto e bonus legati ad altre offerte.
Inoltre, saranno escluse le chiamate verso le numerazioni in decade 1, 4 e 8 e le chiamate internazionali effettuate dall’Italia verso i Paesi UE e il resto del mondo.
In Roaming nei Paesi dell’Unione Europea, i minuti e gli SMS illimitati potranno essere utilizzati alle stesse condizioni nazionali, mentre per il traffico dati sarà previsto un limite pari a 3 Giga con Unlimited Day 5G, 6 Giga con Unlimited 3Day 5G e 10 Giga con Unlimited Week 5G.
Se il cliente supererà queste soglie massime, in assenza di altre opzioni dati potrà comunque continuare a navigare al costo di 0,213 centesimi di euro per MB, con tariffazione a scatti di 1KB.
Per le offerte con minuti ed SMS illimitati, l’operatore presume come uso non conforme a buona fede il superamento di 18000 minuti e 18000 SMS mensili. Inoltre, in caso di bundle con “Giga illimitati”, l’operatore presume un uso non conferme se si utilizzano più di 600 Giga di traffico dati al mese.
Nel caso si superi questo limite di traffico dati, l’operatore si riserva, previa comunicazione al cliente, di interrompere totalmente o parzialmente la prestazione del servizio fruito, anche limitando la velocità di connessione, e di applicare le condizioni economiche del piano base del cliente.
In questa evenienza, è comunque possibile esercitare il diritto di recesso gratuito, fermo restando l’obbligo di pagare gli importi che risulteranno dovuti per il traffico generato.
Sempre a proposito della navigazione in internet, si specifica che con queste nuove opzioni aggiuntive, per la fruizione dei video da smartphone e tablet sarà prevista qualità HD o UHD.
Per quanto riguarda il 5G di TIM, secondo quanto riportato nella pagina dedicata sul sito dell’operatore, con la rete mobile di quinta generazione è possibile raggiungere una velocità di navigazione massima pari a 2 Gbps in download e 150 Mbps in upload, se ci si trova nelle città coperte dall’operatore, con dispositivo compatibile e con offerta o opzione abilitante.
Con queste nuove promozioni ad personam, quando la connessione dati avverrà invece sulla rete 4G, sarà prevista comunque una classe di priorità più elevata rispetto a quella base.
In merito invece al 3G, si ricorda che in seguito alla sua progressiva dismissione, cominciata il 13 Giugno 2022 e proseguita fino metà Ottobre 2022, questa tecnologia è ormai spenta in tutta Italia.
Anteprima MondoMobileWeb. Si ringrazia A. per la segnalazione. Senza ufficializzazioni da parte dell’operatore, la notizia è da ritenersi esclusivamente un’indiscrezione senza alcun valore informativo e commerciale.
Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.
Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.
Fino al 30 giugno 2023, salvo cambiamenti, alcuni già clienti CoopVoce possono attivare o regalare…
In queste ultime ore, l’operatore di rete fissa Virgin Fibra ha deciso di prorogare fino…
Per le offerte personalizzate della gamma MIA Unlimited, dedicate ad alcuni già clienti WindTre selezionati,…
Oggi, 30 Maggio 2023, Namex, Internet eXchange Point (IXP) attivo principalmente nell'Italia centrale e meridionale,…
Ieri, 29 Maggio 2023, INWIT (Infrastrutture Wireless Italiane), ha annunciato l'avvio della prima fase del…
A partire da oggi 30 Maggio 2023, per i nuovi clienti dell'operatore virtuale Kena, secondo…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie