Trasformazione Digitale

MiSE: da settembre 2022 fondi per 45 milioni di euro su progetti di blockchain, IoT e IA

Share

Il Ministero dello Sviluppo economico (MiSE) ha reso noto il decreto relativo alle modalità e ai termini di presentazione delle domande per richiedere i finanziamenti del fondo per lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things.

Per accedere al fondo, istituito presso il MiSE (con il supporto di Infratel) con una dotazione iniziale di 45 milioni di euro, dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca, pubblici o privati (anche in forma congiunta), potranno richiedere agevolazioni per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma transizione 4.0.

Di seguito, le parole del Ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti:

Sosteniamo gli investimenti delle imprese in tecnologie all’avanguardia con l’obiettivo di favorire la modernizzazione dei sistemi produttivi attraverso modelli di gestione sempre più interconnessi, efficienti, sicuri e veloci.

La sfida della competitività richiede all’industria manifatturiera una costante capacità di innovare e di cogliere le potenzialità delle nuove tecnologie.

Anna Ascani, Sottosegretaria al Ministero dello Sviluppo Economico, invece, ha commentato così:

Il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione delle aziende e dei centri di ricerca uno strumento importante per sviluppare nuove progettualità in grado di accrescere il livello competitivo del sistema produttivo italiano.

L’investimento costante nei processi di innovazione è una componente fondamentale dello sviluppo del nostro Paese. Solo così le nostre imprese saranno in grado di competere a livello globale, in un mercato tecnicamente sempre più avanzato e che vede tecnologie emergenti, come l’intelligenza artificiale, contestualmente integrate nel nostro quotidiano.

Nello specifico, il fondo prevede l’agevolazione di spese e costi ammissibili non inferiori a 500 mila euro ma non superiori 2 milioni di euro, nei seguenti settori: industria e manifatturiero; sistema educativo; agroalimentare; salute; ambiente ed infrastrutture; cultura e turismo; logistica e mobilità; sicurezza e tecnologie dell’informazione; aerospazio.

Al fine di facilitare l’invio delle domande di richiesta, dal 14 settembre 2022 è prevista una fase di precompilazione, per iniziare l’inserimento della documentazione sulla piattaforma online. di riferimento.

Editing Ileana Gira

Unisciti gratis al canale @mondomobileweb di Telegram per rimanere aggiornato sulle ultime novità della telefonia.

Seguici anche su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Condividi le tue opinioni o esperienze nei commenti.

Disqus Comments Loading...

Post precedenti

Mario Rossetti verso l’addio come AD di Open Fiber. Al suo posto in pole Giuseppe Gola

Mario Rossetti nei prossimi giorni dovrebbe lasciare, prima della fine del suo mandato previsto per…

24 Settembre 2023

Torna in Vodafone a 7,99 euro al mese: 100 Giga, minuti e SMS illimitati da alcuni operatori

In questi giorni, attraverso una nuova campagna SMS winback, ad alcuni ex clienti Vodafone sta…

24 Settembre 2023

Kena Dati con 300 Giga a 6,99 euro al mese per 6 mesi proposta ad alcuni già clienti

Per promuovere la sua offerta Kena Dati disponibile nei negozi, in promozione a 6,99 euro…

23 Settembre 2023

TIM rete fissa, proroghe a Ottobre 2023. Promo FWA e SAT fino a fine Settembre 2023

Nei prossimi giorni, TIM prorogherà la maggior parte delle sue offerte di rete fissa, che…

22 Settembre 2023

Vodafone, prezzo bloccato 24 mesi con Gold e Gold Start CB: minuti, SMS e Giga illimitati 5G

A partire da ieri, 21 Settembre 2023, Vodafone garantisce un prezzo bloccato per 24 mesi…

22 Settembre 2023

TIMVISION Calcio e Sport da 19,99 euro al mese: promo winback per già clienti TIM fisso

TIM lancerà nei prossimi giorni una nuova promo di tipo winback sull'offerta TIMVISION Calcio e…

22 Settembre 2023

Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie