A partire dal 25 Febbraio 2021, i clienti TIM e tutti i possessori di un Google Nest Hub possono usufruire dei contenuti di TIMVISION tramite lo smart display di Google. Con i dispositivi smart Google Nest è inoltre possibile gestire con la voce la piattaforma streaming di TIM.
Tramite queste nuove soluzioni lanciate da TIM grazie alla partnership con Google, l’operatore punta a favorire l’utilizzo di prodotti connessi nelle abitazioni, continuando ad accompagnare la digitalizzazione del Paese.
Per usufruire del catalogo incluso con TIMVISION direttamente sullo schermo del Google Nest Hub, i clienti che sono già in possesso del dispositivo devono inserire le proprie credenziali di accesso TIMVISION all’interno dell’app Google Home, come anticipato.
A proposito di questa novità, TIM ricorda che Nest Hub consente al cliente di utilizzare i comandi vocali per ricevere informazioni su vari argomenti come ad esempio meteo, notizie, ricette o sport, ma anche per ascoltare la musica, controllare gli smart device compatibili o impostare timer e sveglie.
Adesso, con l’introduzione sul dispositivo di Google della piattaforma di TIM dedicata allo streaming, tramite comando vocale è possibile inoltre scegliere quali contenuti TIMVISION guardare, tra cui film, serie TV, produzioni originali, sport e cartoni.
A titolo esemplificativo, l’operatore spiega che per iniziare a visionare un contenuto presente all’interno del catalogo, basta dire la frase “Hey Google, fammi vedere The Good Fight su TIMVISION”, specificando il prodotto che si vuole far partire.
Per coloro che non possiedono ancora un Google Nest Hub, TIM ricorda la possibilità di acquistare il dispositivo nei suoi Negozi al costo di 1 euro al mese, tramite la rateizzazione in 48 mesi e senza anticipi proposta dall’operatore.
Come raccontato, sempre dal 25 Febbraio 2021, è stata introdotta anche la possibilità di avviare la visione dei contenuti TIMVISION in TV direttamente con la propria voce, tramite Chromecast e tutti gli smart speaker Google Nest.
Dopo aver lanciato negli scorsi mesi il servizio TIM Voce Smart con Google e l’integrazione con TIMMUSIC, l’operatore continua dunque a rafforzare la collaborazione con Google, nell’ambito di tecnologie e servizi che abilitano soluzioni dedicate in particolare alla smart home.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo della telefonia è possibile iscriversi gratis al canale mondomobileweb di Telegram.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite MondoMobileWeb su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Dal 19 Aprile 2021, nei negozi TIM autorizzati, le offerte di rateizzazione standard con TIM…
Dino Bortolotto, Presidente di Assoprovider, ha espresso il suo giudizio sulle attuali misure dei piani…
Da questo mese di Aprile 2021, con l'offerta di rete fissa Eolo Più abbinata al…
TIM, in concomitanza con la partenza della partnership con DAZN, lancerà da Luglio 2021 la sua…
Anche nelle giornate di oggi e domani, 17 e 18 Aprile 2021, l'assistente digitale di…
L'Amministratore Delegato di Iliad Italia, Benedetto Levi, è tornato a discutere dei progetti dell'operatore, con…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie