L’App CheBanda ha composto la classifica della qualità della rete mobile in Italia, tenendo conto della velocità di download e di upload, della qualità di navigazione video e della qualità di navigazione sui siti web. In testa c’è ancora l’operatore Vodafone.
Secondo i risultati riportati, raccolti tramite i test effettuati dagli utenti dell’App stessa, per il terzo anno di fila la GigaNetwork di Vodafone rappresenta la rete più veloce in Italia sul mobile.
Nei 12 mesi del 2020, secondo quanto riportato, a Vodafone sono stati assegnati 18.988 punti derivanti dai risultati delle quattro prove sopra elencate, mentre il secondo posto è andato a WindTre con 18.269 punti.
L’operatore unico ha scavalcato TIM rispetto ai report precedenti, dal momento che l’ex monopolista si trova a 16.989 punti. Chiude la classifica Iliad con 15.016 punti.
Il punteggio dell’operatore viene attribuito da un algoritmo che tiene conto dei risultati ottenuti in tutte le prove e si ricava dal rapporto tra i due test sulla velocità (download e upload calcolati in kbit/s) e i due test sulla qualità (calcolati in percentuale di visione e navigazione senza ritardi).
Per conoscere le novità degli operatori di telefonia, è possibile unirsi gratuitamente al canale Telegram di MondoMobileWeb e rimanere sempre aggiornati sul mondo della telefonia mobile.
La classifica degli operatori Vodafone, WindTre, TIM e Iliad, aggiornata al 5 Gennaio 2021, prevede l’impiego di un nuovo algoritmo rispetto al passato, volto a rendere i dati più uniformi e omogenei, considerando la media dei risultati ottenuti nella singola località, così da evitare che i test svolti dal singolo utente possano pesare eccessivamente rispetto al totale.
Inoltre, le singole località pesano sul giudizio totale nazionale in maniera proporzionale alla loro popolazione.
Secondo quanto riportato, guardando ai dati forniti dall’App, la qualità degli operatori appare peggiorata durante i mesi di lockdown, per poi aprirsi a una nuova ripresa fino a Settembre 2020 e a un successivo nuovo calo.
L’andamento sarebbe legato anche alle misure restrittive che hanno chiaramente portato a un maggiore utilizzo della rete mobile in determinati periodi.
Si ricorda che l’App CheBanda è sviluppata da QoSi per conto di Altroconsumo.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo della telefonia è possibile iscriversi gratis al canale mondomobileweb di Telegram.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite MondoMobileWeb su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
L'AGCOM ha avviato la sua consultazione pubblica per definire nuovi criteri per la proroga della…
Open Fiber ha richiesto alcune informazioni ad AGCOM relative al contesto nazionale della rete FTTC…
Federconsumatori ha commentato le due recenti sanzioni dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni contro Vodafone…
A partire dal 25 Febbraio 2021, i clienti TIM e tutti i possessori di un…
Vodafone ed Equinix hanno annunciato una collaborazione che porterà alla costruzione di un Digital Hub…
Infratel Italia ha reso noto di aver approvato la proposta di aggiudicazione per la gara…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie