Dopo aver fornito agli stakeholders la stima sul numero di azioni che avrebbe ottenuto dall’operazione in India, Vodafone Group ha ufficializzato oggi 26 Novembre 2020 il completamento della fusione tra Bharti Infratel e Indus Towers.
L’accordo con Vodafone Group e Bharti Airtel per completare la fusione tra Indus Towers e Bharti Infratel in India era stato raggiunto sul finire dell’estate e coinvolgeva anche Vodafone Idea, l’azienda nata dalla fusione tra Vodafone India e Idea Cellular.
Con il completamento della fusione tra Indus Towers e Bharti Infratel nella nuova società, l’azienda risultante sarà a breve rinominata Indus Towers Limited ed è quotata alla Borsa nazionale indiana e alla Borsa di Bombay.
Come già preventivato, al Gruppo Vodafone sono state assegnate 757,8 milioni di azioni nella nuova azienda risultante dalla fusione, in cambio del suo 42% in Indus Towers. Le azioni assegnate sono equivalenti al 28,2% della società risultante, mentre Vodafone Idea ha scelto di vendere la sua partecipazione completa, pari all’11,15%.
Tale operazione ha permesso a Vodafone Idea di ridurre il suo debito, dopo l’intervento di Vodafone Group di questa primavera, che si è trovato costretto ad accelerare il pagamento di 200 milioni di dollari per fornire la liquidità necessaria alle operazioni ordinarie in seguito alla pandemia di Coronavirus, come stabilito dal CLM entrato in vigore dopo l’operazione con Idea Cellular.
Le parti hanno comunque condiviso anche un security package per la nuova società risultante dalla fusione, che potrà essere invocato nel momento in cui Vodafone Idea non sia in grado di soddisfare certe obbligazioni.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo della telefonia è possibile iscriversi gratis al canale mondomobileweb di Telegram.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite MondoMobileWeb su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Il quarto osservatorio AGCOM del 2020, che si è concentrato sui dati del terzo trimestre…
Nelle scorse settimane Disney, per il suo servizio di streaming Disney+, aveva già annunciato l'arrivo…
Ericsson ha lanciato la sua soluzione di network slicing 5G per le reti di accesso…
Da oggi, 27 gennaio 2021, accanto ai suoi contenuti, vengono integrati su Timvision, la piattaforma…
Si è conclusa la seconda edizione dell'Open Fiber Cup, un torneo organizzato in modalità "Winter…
Vodafone Italia sta comunicando via SMS ai suoi clienti di rete mobile che il servizio…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie