Kena Mobile, secondo brand consumer di TIM, fino ad adesso ha utilizzato la rete della stessa TIM in GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA e 4G LTE con velocità massima fino a 30 Mbps in download e fino a 5,76 Mbps in upload.
Da ieri 18 novembre 2020 ad alcuni già clienti Kena Mobile la velocità 4G in upload è aumentata fino a 30 Mbps.
L’aumento ha riguardato i primi archi di numerazione, ma presto sarà gradualmente per tutti gli altri clienti Kena Mobile.
Per adesso l’aumento del limite 4G in upgrade è solo in fase sperimentale e si dovrebbe concludere entro la fine di Novembre 2020. Si attende, comunque, l’ufficialità nei prossimi documenti di trasparenza tariffaria.
Si ringraziano Angelo, Davide, Emanuele, Mario e Simone per le prime segnalazioni.
Per ricevere tante notizie e consigli utili specialmente sul mondo della telefonia è possibile iscriversi gratis al canale mondomobileweb di Telegram.
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite MondoMobileWeb su Google News, Facebook, Twitter e Instagram. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Il quarto osservatorio AGCOM del 2020, che si è concentrato sui dati del terzo trimestre…
Nelle scorse settimane Disney, per il suo servizio di streaming Disney+, aveva già annunciato l'arrivo…
Ericsson ha lanciato la sua soluzione di network slicing 5G per le reti di accesso…
Da oggi, 27 gennaio 2021, accanto ai suoi contenuti, vengono integrati su Timvision, la piattaforma…
Si è conclusa la seconda edizione dell'Open Fiber Cup, un torneo organizzato in modalità "Winter…
Vodafone Italia sta comunicando via SMS ai suoi clienti di rete mobile che il servizio…
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico. Scorrendo questa pagina, cliccando su un qualunque suo elemento, navigando sul sito e/o utilizzando i nostri servizi acconsenti all'uso dei cookie